Visualizzazioni: 222 Autore: Tina Publish Time: 2024-11-11 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione delle celle di carico
>> Passaggio 1: preparare l'elemento metallico
>> Passaggio 2: attaccare i calibri di deformazione
>> Passaggio 3: collegare i calibri di deformazione
>> Passaggio 4: imposta il modulo HX711
● Suggerimenti per il successo
● Applicazioni di celle di carico
● Risoluzione dei problemi di problemi comuni
>> 1. Cos'è una cella di carico?
>> 2. Come calibro la mia cella di carico?
>> 3. Posso usare qualsiasi tipo di metallo per la cella di carico?
>> 4. Cosa sono i calibri e come funzionano?
>> 5. Per quali applicazioni posso usare la mia cella di carico fatta in casa?
Creare una cella di carico a casa può essere un progetto entusiasmante ed educativo, soprattutto per coloro che sono interessati a progetti elettronici, ingegneria o fai -da -te. Una cella di carico è un tipo di trasduttore che converte una forza o un peso in un segnale elettrico. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di realizzazione di una semplice cella di carico utilizzando materiali e componenti prontamente disponibili. Copriremo gli strumenti, i materiali, le istruzioni passo-passo e le punte per calibrazione e test.
Prima di immergersi nel processo di costruzione, è essenziale capire cosa La cella di carico è e come funziona. Le celle di carico sono comunemente utilizzate in scale di pesatura, applicazioni industriali e vari sistemi di misurazione. In genere sono costituiti da un elemento metallico che si deforma sotto carico e questa deformazione viene misurata usando calibri di deformazione.
Esistono diversi tipi di celle di carico, tra cui:
1. Celle di carico del calibro di deformazione: queste sono il tipo più comune, usando calibri di deformazione per misurare la deformazione.
2. Cellini di carico idraulico: queste usano la pressione del fluido per misurare il peso.
3. Celle di carico pneumatiche: queste usano la pressione dell'aria per la misurazione.
Per questo progetto, ci concentreremo sulla creazione di una cella di carico del calibro di deformazione, poiché è la più accessibile e diretta da costruire a casa.
Per creare una cella di carico, avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Mintegne di deformazione: questi sono i componenti chiave che misureranno la deformazione.
- adesivo: un forte adesivo come epossidico o cianoacrilato per attaccare i calibri all'elemento metallico.
- Elemento metallico: un pezzo di metallo (alluminio o acciaio) che si deformerà sotto carico.
- Fili: per collegare i manometri al circuito di misurazione.
- Arduino o microcontrollore: leggere l'uscita dalla cella di carico.
-Modulo HX711: un convertitore da analogico a digitale di precisione per le celle di carico.
- Fili per breadboard e jumper: per prototipare il circuito.
- Alimentazione: alimentare il modulo Arduino e HX711.
Avrai anche bisogno di alcuni strumenti per aiutare nella costruzione:
- Ferro di saldatura: per collegare i fili ai calibri e HX711.
- Multimetro: per misurare la resistenza e controllare le connessioni.
- Scissori o tagliatori di fili: per tagliare i fili.
- Righello: misurare le dimensioni accuratamente.
- Drill: se è necessario creare fori nell'elemento metallico per il montaggio.
1. Seleziona il metallo: scegli un pezzo di metallo abbastanza forte da sostenere il peso che intendi misurare. L'alluminio è una buona scelta grazie al suo leggero e alla sua forza.
2. Modella il metallo: a seconda del design, potrebbe essere necessario tagliare o modellare il metallo. Un semplice raggio rettangolare viene spesso utilizzato per le celle di carico.
1. Determinare il posizionamento: decidere dove posizionare i manometri sull'elemento metallico. In genere, sono posizionati sui lati di tensione e compressione del raggio.
2. Pulire la superficie: utilizzare una soluzione di pulizia per rimuovere qualsiasi grasso o sporco dalla superficie del metallo.
3. Applicare adesivo: applicare un sottile strato di adesivo sul retro del calibro di deformazione e posizionarlo con cura sul metallo. Assicurarsi che sia allineato correttamente.
4. Consenti di curare: lasciare che la cura adesiva secondo le istruzioni del produttore.
1. Cablaggio: ogni calibro di deformazione avrà due fili. Collegare questi fili al modulo HX711 secondo il diagramma di cablaggio.
2. Collegamenti di saldatura: utilizzare un saldatore per stabilire connessioni sicure. Assicurarsi che non ci siano cortometraggi.
1. Connettiti ad Arduino: collega il modulo HX711 al tuo Arduino usando fili jumper. Le connessioni tipiche sono:
- VCC a 5V
- GND a terra
- DT a un perno digitale (ad es. D2)
- SCK a un altro perno digitale (ad es. D3)
2. Accendi il modulo: assicurarsi che HX711 sia alimentato correttamente.
1. Calibrare la cella di carico: per garantire misurazioni accurate, dovrai calibrare la cella di carico. Posiziona pesi noti sulla cella di carico e registra le letture dall'Arduino.
2. Regola il codice: utilizzare i dati di calibrazione per regolare il codice per letture accurate di peso.
1. Test con i pesi: inizia a testare la cella di carico con vari pesi. Assicurarsi che le letture siano coerenti e accurate.
2. Apporta le regolazioni: se le letture sono spente, controllare le connessioni e ricalibrare, se necessario.
- Utilizzare cuscinetti di deformazione di qualità: la qualità degli indicatori di deformazione influenzerà significativamente l'accuratezza della cella di carico.
- Assicurarsi un'adesione adeguata: assicurarsi che i calibri di deformazione siano collegati in modo sicuro all'elemento metallico per evitare errori nella misurazione.
- Mantieni la configurazione stabile: assicurarsi che la cella di carico sia posizionata su una superficie stabile durante i test per evitare fluttuazioni nelle letture.
Le celle di carico hanno una vasta gamma di applicazioni in vari settori. Ecco alcuni usi comuni:
1. Scale di pesatura: le celle di carico sono la spina dorsale della maggior parte delle scale di pesatura elettronica, fornendo misurazioni di peso accurate.
2. Automazione industriale: nella produzione, le celle di carico vengono utilizzate per monitorare il peso di materiali e prodotti durante la produzione.
3. Misurazione della forza: le celle di carico possono misurare la forza applicata in varie applicazioni, come i materiali di prova per resistenza.
4. Attrezzature mediche: in sanità, le celle di carico vengono utilizzate in dispositivi come le scale dei pazienti e le attrezzature per i test medici.
5. Trasporto: le celle di carico vengono utilizzate nei veicoli per monitorare la distribuzione del carico e garantire sicurezza.
Quando si crea e si utilizza una cella di carico, è possibile incontrare alcuni problemi comuni. Ecco alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
1. Letture incoerenti: se la cella di carico sta fornendo letture incoerenti, controllare le connessioni e assicurarsi che i calibri di deformazione siano collegati in modo sicuro.
2. Errori di calibrazione: se la cella di carico non viene calibrata correttamente, può fornire letture imprecise. Rivisita il processo di calibrazione e assicurati di utilizzare pesi noti.
3. Rumore elettrico: l'interferenza elettrica può influire sulle letture. Assicurati che l'installazione sia lontana da altri dispositivi elettronici e utilizzi i cavi schermati se necessario.
4. Effetti di temperatura: le variazioni di temperatura possono influire sulle prestazioni degli indicatori di deformazione. Se stai lavorando in un ambiente a temperatura variabile, prendi in considerazione la compensazione delle variazioni di temperatura del codice.
Costruire una cella di carico a casa può essere un progetto gratificante che migliora la tua comprensione dell'elettronica e dei sistemi di misurazione. Seguendo i passaggi delineati in questo articolo, è possibile creare una cella di carico funzionale che può essere utilizzata per varie applicazioni, dalle scale di pesatura ai sistemi di misurazione della pesatura. Ricorda di prenderti il tempo durante il processo di calibrazione per garantire letture accurate.
Una cella di carico è un trasduttore che converte una forza o un peso in un segnale elettrico. È comunemente usato in scale di pesatura e vari sistemi di misurazione.
Per calibrare la cella di carico, posizionare pesi noti su di essa e registrare le letture. Regola il codice per assicurarti che le letture corrispondano ai pesi noti.
Mentre è possibile utilizzare vari metalli, l'alluminio è spesso preferito grazie al suo leggero e alla sua resistenza. Assicurarsi che il metallo possa resistere ai carichi che intendi misurare.
I calibri di deformazione sono dispositivi che misurano la quantità di deformazione (deformazione) in un oggetto. Funzionano cambiando la loro resistenza elettrica se allungati o compressi.
La tua cella di carico fatta in casa può essere utilizzata in varie applicazioni, tra cui scale di pesatura, misurazione della forza, automazione industriale e persino in progetti fai -da -te per misurare il peso o la forza.
Il contenuto è vuoto!
Cosa sono gli specchi dell'indicatore del segnale di svolta?
Quali celle di carico possono misurare la compressione e la tensione?
Come si calcola il carico usando un'equazione della cella di carico?
Come calibrare una cella di carico con una lettura integrata?
Come posso simulare i test della cella di carico per il mio progetto?
Perché la qualità del filo della cella di carico è cruciale per la precisione?
Contatto:
Telefono: +86 18921011531
Email: nickinfo@fibos.cn
Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina