  nickinfo@fibos.cn |      0086 18921011531

Come utilizzare la cella di carico a 3 fili?

Visualizzazioni: 222     Autore: Tina Publish Time: 2024-11-14 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Menu di contenuto

Introduzione

Cos'è una cella di carico?

>> Tipi di celle di carico

Principio di lavoro di una cella di carico a tre fili

>> Componenti di una cella di carico a tre fili

Cablaggio di una cella di carico a tre fili

>> Guida al cablaggio passo-passo

Calibrazione di una cella di carico a tre fili

>> Passi per la calibrazione

Applicazioni pratiche di celle di carico a tre fili

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

Vantaggi dell'utilizzo di una cella di carico a tre fili

Limitazioni delle celle di carico a tre fili

Tendenze future nella tecnologia delle celle di carico

Conclusione

Domande frequenti

>> 1. Qual è la differenza tra una cella di carico a tre fili e a quattro fili?

>> 2. Come faccio a sapere se la mia cella di carico funziona correttamente?

>> 3. Posso usare una cella di carico a tre fili con un Arduino?

>> 4. Cosa dovrei fare se le mie letture delle celle di carico sono incoerenti?

>> 5. Quanto spesso dovrei calibrare la mia cella di carico?

Introduzione

Le celle di carico sono componenti essenziali in varie applicazioni, tra cui scale di pesatura, automazione industriale e sistemi di misurazione della forza. Tra i diversi tipi di celle di carico, il tre filo La cella di carico è ampiamente utilizzata per la sua semplicità ed efficacia. Questo articolo fornirà una guida completa su come utilizzare una cella di carico a tre fili, che copre il suo principio di lavoro, il cablaggio, la calibrazione e le applicazioni pratiche. Includeremo anche immagini e video per migliorare la comprensione.

Cos'è una cella di carico?

Una cella di carico è un trasduttore che converte una forza o un peso in un segnale elettrico. Il tipo più comune di cella di carico è la cella di carico del calibro di deformazione, che utilizza il principio degli indicatori di deformazione per misurare la deformazione. Quando viene applicato un carico sulla cella di carico, si deforma leggermente, causando una variazione della resistenza nei calibri. Questo cambiamento di resistenza viene quindi convertito in un segnale elettrico che può essere misurato e interpretato.

Tipi di celle di carico

Le celle di carico possono essere classificate in diversi tipi in base alla loro progettazione e applicazione:

1. Celle di carico di compressione: queste celle di carico misurano la forza applicata in modo compressivo.

2. Celle di carico di tensione: sono progettate per misurare le forze di trazione.

3. Celle di carico del raggio di taglio: queste celle di carico misurano la forza di taglio e sono comunemente utilizzate nelle scale della piattaforma.

4. Celle di carico a tre fili: queste celle di carico hanno tre fili per la connessione, rendendoli facili da integrare in vari sistemi.

Utilizzare cell_1 carico a 3 fili

Principio di lavoro di una cella di carico a tre fili

Una cella di carico a tre fili in genere è costituita da quattro calibri disposti in una configurazione del ponte di grano. I tre cavi vengono utilizzati per l'alimentazione e l'uscita del segnale. L'operazione di base prevede l'applicazione di un carico alla cella di carico, che provoca deformazione e cambia la resistenza dei manometri. Questa modifica viene misurata come un'uscita di tensione, che è proporzionale al carico applicato.

Componenti di una cella di carico a tre fili

1. Mintegri di deformazione: questi sono gli elementi di rilevamento primari che rilevano la deformazione.

2. Bridge Wheatstone: questa configurazione del circuito consente una misurazione precisa delle variazioni di resistenza.

3. Alloggio: la cella di carico è racchiusa in un alloggiamento protettivo per garantire la durata e l'affidabilità.

Cablaggio di una cella di carico a tre fili

Cablaggio Una cella di carico a tre fili è semplice. I tre fili in genere sono costituiti da:

- Eccitazione (+): questo filo fornisce energia alla cella di carico.

- Eccitazione (-): questo filo completa il circuito di alimentazione.

- Uscita del segnale: questo filo trasporta il segnale di uscita dalla cella di carico.

Guida al cablaggio passo-passo

1. Identificare i fili: controllare le specifiche della cella di carico per identificare la funzione di ciascun filo.

2. Collegare i fili di eccitazione: collegare il filo di eccitazione positivo all'alimentazione e al filo di eccitazione negativo a terra.

3. Collegare il filo di uscita del segnale: collegare il filo di uscita del segnale all'ingresso del dispositivo di misurazione (ad es. Un amplificatore o microcontrollore).

Calibrazione di una cella di carico a tre fili

La calibrazione è un passaggio cruciale per garantire misurazioni accurate da una cella di carico. Implica il confronto dell'uscita della cella di carico con un peso noto e la regolazione del sistema di conseguenza.

Passi per la calibrazione

1. Impostare la cella di carico: collegare la cella di carico al sistema di misurazione e assicurarsi che sia correttamente alimentato.

2. Applicare pesi noti: applicare gradualmente pesi noti sulla cella di carico, a partire da zero e aumentando alla massima capacità.

3. Registra l'uscita: per ogni peso noto, registrare il segnale di uscita dalla cella di carico.

4. Creare una curva di calibrazione: traccia i pesi noti rispetto alle uscite registrate per creare una curva di calibrazione.

5. Regola il sistema: utilizzare la curva di calibrazione per regolare il sistema per misurazioni accurate.

Utilizzare la cella di carico a 3 fili

Applicazioni pratiche di celle di carico a tre fili

Le celle di carico a tre fili sono utilizzate in varie applicazioni a causa della loro versatilità e affidabilità. Alcune applicazioni comuni includono:

1. Scale di pesatura: utilizzate in scale commerciali e industriali per una misurazione accurata del peso.

2. Misurazione della forza: impiegata nelle macchine per misurare le forze di trazione e compressione.

3. Automazione industriale: integrato in sistemi automatizzati per i processi di monitoraggio e controllo.

4. Dispositivi medici: utilizzati nelle attrezzature mediche per misurazioni precise e di forza.

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

Quando si utilizza una cella di carico a tre fili, è possibile incontrare alcuni problemi comuni. Ecco alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi:

1. Letture incoerenti: controllare le connessioni di cablaggio e assicurarsi che siano sicure.

2. Nessun segnale di uscita: verificare che la cella di carico sia alimentata correttamente e che i cavi di eccitazione siano collegati correttamente.

3. Errori di calibrazione: ricontrollare il processo di calibrazione e assicurarsi che i pesi noti vengano applicati accuratamente.

Vantaggi dell'utilizzo di una cella di carico a tre fili

Le celle di carico a tre fili offrono diversi vantaggi che li rendono una scelta popolare in varie applicazioni:

1. Semplicità: la configurazione a tre fili semplifica il processo di cablaggio, rendendo più facile l'integrazione nei sistemi.

2. Costi convenienti: in generale, le celle di carico a tre fili sono più convenienti delle loro controparti a quattro fili, rendendole un'opzione economica per molte applicazioni.

3. Progettazione compatta: il loro design compatto consente una facile installazione in spazi ristretti, che è spesso un requisito nelle impostazioni industriali.

4. Prestazioni affidabili: con corretta calibrazione e installazione, le celle di carico a tre fili forniscono misurazioni coerenti e affidabili.

Limitazioni delle celle di carico a tre fili

Mentre le celle di carico a tre fili hanno molti vantaggi, presentano anche alcune limitazioni:

1. Sensibilità alla temperatura: i cambiamenti di temperatura possono influire sull'accuratezza delle misurazioni, che richiedono un'attenta calibrazione.

2. Rumore del segnale: la configurazione a tre fili può essere più suscettibile al rumore elettrico, che può influire sul segnale di uscita.

3. Intervallo limitato: a seconda del design, alcune celle di carico a tre fili possono avere un intervallo di misurazione limitato rispetto alle celle di carico a quattro fili.

Tendenze future nella tecnologia delle celle di carico

Man mano che la tecnologia avanza, le celle di carico stanno diventando più sofisticate. Alcune tendenze da tenere d'occhio includono:

1. Celle di carico wireless: lo sviluppo di celle di carico wireless consente una più semplice installazione e raccolta dei dati senza la necessità di cablaggi estesi.

2. Celle di carico intelligente: l'integrazione della tecnologia IoT consente alle celle di carico di fornire dati e analisi in tempo reale, migliorando il monitoraggio e il controllo nelle applicazioni industriali.

3. Materiali migliorati: i progressi nella scienza dei materiali stanno portando a celle di carico più durevoli e affidabili che possono resistere a ambienti duri.

Conclusione

L'uso di una cella di carico a tre fili è un processo semplice che prevede la comprensione del suo principio di lavoro, del corretto cablaggio, della calibrazione e dell'applicazione. Con la giusta configurazione e calibrazione, una cella di carico a tre fili può fornire misurazioni accurate e affidabili per varie applicazioni. Sia che tu stia costruendo una scala di pesatura o integrando una cella di carico in un sistema automatizzato, seguendo le linee guida in questo articolo ti aiuterà a ottenere risultati positivi.

Utilizzo di carico cell_3

Domande frequenti

1. Qual è la differenza tra una cella di carico a tre fili e a quattro fili?

Una cella di carico a tre fili utilizza tre fili per la potenza e l'uscita del segnale, mentre una cella di carico a quattro fili ha un filo aggiuntivo per una migliore integrità del segnale. La configurazione a quattro fili è meno suscettibile agli errori causati dalla resistenza nei fili, rendendola più accurata in determinate applicazioni.

2. Come faccio a sapere se la mia cella di carico funziona correttamente?

Per verificare se la cella di carico funziona correttamente, è possibile eseguire un semplice test applicando pesi noti e osservando il segnale di uscita. Se l'uscita non corrisponde al peso applicato, potrebbe esserci un problema con la cella di carico o la sua calibrazione.

3. Posso usare una cella di carico a tre fili con un Arduino?

Sì, una cella di carico a tre fili può essere utilizzata con un Arduino collegandolo a un amplificatore appropriato, come l'HX711. L'amplificatore converte l'output della cella di carico in un formato che l'Arduino può leggere.

4. Cosa dovrei fare se le mie letture delle celle di carico sono incoerenti?

Se le letture delle celle di carico sono incoerenti, controllare i collegamenti di cablaggio per cavi sciolti o danneggiati. Inoltre, assicurarsi che la cella di carico sia correttamente calibrata e che non vi siano fattori esterni che influenzano la misurazione, come vibrazioni o variazioni di temperatura.

5. Quanto spesso dovrei calibrare la mia cella di carico?

La frequenza di calibrazione dipende dall'applicazione e dall'ambiente in cui viene utilizzata la cella di carico. Si consiglia generalmente di calibrare le celle di carico almeno una volta all'anno o ogni volta che ci sono cambiamenti significativi nelle condizioni operative o dopo i lavori di manutenzione.

Elenco dei contenuti

Prodotti correlati

Prodotti correlati

Il contenuto è vuoto!

Guida alla personalizzazione del motore

Fornisci i tuoi requisiti dettagliati e i nostri ingegneri ti offriranno la soluzione ottimale su misura per la tua applicazione specifica.

Contattaci

Per oltre un decennio, Fibos è stato impegnato nella produzione di sensori di micro forza e celle di carico. Siamo orgogliosi di supportare tutti i nostri clienti, indipendentemente dalle loro dimensioni.

 La capacità di caricare vanno da 100 g a 1000ton
 Tempo di consegna di riduzione del 40%.
Contattaci

Puoi caricare facilmente i tuoi file di progettazione CAD 2D/3D e il nostro team di ingegneria delle vendite ti fornirà un preventivo entro 24 ore.

CHI SIAMO

Fibos è specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione del sensore di pesatura. Il servizio di calibrazione
di servizio e calibrazione
è NIST e in conformità con ISO 17025.

Prodotti

Cella di carico personalizzata

SOLUZIONE

Test automobilistici

AZIENDA

 Contatto:

 Telefono: +86 18921011531

 Email: nickinfo@fibos.cn

 Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina

Copyright © Fibos Measurement Technology (Changzhou) Co., Ltd. Sitemap