  nickinfo@fibos.cn |      0086 18921011531

Come utilizzare la cella di carico con Raspberry Pi?

Visualizzazioni: 222     Autore: Tina Publish Time: 2024-11-15 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
Pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Menu di contenuto

Introduzione

Cos'è una cella di carico?

>> Tipi di celle di carico

Componenti necessari

Cablaggio della cella di carico sul Raspberry Pi

>> Passaggio 1: collegare la cella di carico a HX711

>> Passaggio 2: collegare HX711 a Raspberry Pi

Calibrazione

>> Tecniche di calibrazione avanzate

Applicazioni di celle di carico con lampone PI

>> 1. Scale di pesatura

>> 2. Misurazione della forza

>> 3. Sistemi automatizzati

>> 4. Robotica

>> 5. Agricoltura intelligente

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

>> 1. Nessun output

>> 2. Letture incoerenti

>> 3. Sovraccarico

>> 4. Problemi del software

Conclusione

Domande frequenti

>> 1. Qual è il peso massimo che una cella di carico può misurare?

>> 2. Posso usare più celle di carico con un Raspberry Pi?

>> 3. Come posso garantire letture accurate dalla mia cella di carico?

>> 4. Quale linguaggio di programmazione posso usare per interfacciarsi con una cella di carico?

>> 5. Posso usare una cella di carico all'aperto?

Introduzione

Nel mondo dell'elettronica e della programmazione, la combinazione di una cella di carico e un Raspberry Pi apre una miriade di possibilità per creare progetti innovativi. Le celle di carico sono sensori che misurano il peso o la forza e, se abbinati a un lampone PI, possono essere utilizzate in varie applicazioni, dalle scale di pesatura ai sistemi automatizzati. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di utilizzo di un Carica cella con un Raspberry Pi, coprendo tutto, dai componenti necessari alla codifica richiesta per far funzionare il progetto.

Cos'è una cella di carico?

Una cella di carico è un trasduttore che converte una forza o un peso in un segnale elettrico. Il tipo più comune di cella di carico è la cella di carico del calibro di deformazione, che utilizza il principio degli indicatori di deformazione per misurare la deformazione. Quando viene applicato un carico, il calibro di deformazione si deforma, cambiando la sua resistenza elettrica. Questo cambiamento può essere misurato e convertito in una lettura di peso.

Tipi di celle di carico

1. Celle di carico di compressione: queste celle di carico misurano la forza applicata in modo compressivo. Sono spesso utilizzati nelle applicazioni in cui il carico viene applicato in verticale.

2. Celle di carico di tensione: queste misurano la forza applicata in modo a trazione. Sono utilizzati nelle applicazioni in cui viene tirato il carico.

3. Cellini di carico: queste celle di carico misurano la flessione di un raggio sotto carico. Sono comunemente usati nelle scale.

Utilizzare la cella di carico con Raspberry Pi_3

Componenti necessari

Per impostare una cella di carico con un Raspberry Pi, avrai bisogno dei seguenti componenti:

- Raspberry Pi: qualsiasi modello funzionerà, ma il Raspberry Pi 3 o 4 è consigliato per prestazioni migliori.

- Cella di carico: una cella di carico da 1 kg o 5 kg è adatta per la maggior parte dei progetti.

-Amplificatore HX711: si tratta di un convertitore da analogico a digitale a 24 bit di precisione (ADC) che viene comunemente usato con le celle di carico.

- Fili per breadboard e jumper: per creare connessioni.

- Alimentazione: alimentare il Raspberry Pi e la configurazione della cella di carico.

- Python: il linguaggio di programmazione utilizzato per interfacciarsi con la cella di carico.

Cablaggio della cella di carico sul Raspberry Pi

Passaggio 1: collegare la cella di carico a HX711

La cella di carico ha in genere quattro fili: rosso, nero, bianco e verde. Le connessioni sono le seguenti:

- Filo rosso: connettersi a E+ (eccitazione positiva) su HX711.

- Filo nero: connettiti a E- (Eccitazione negativa) sull'HX711.

- Filo bianco: connettiti a A- (Signal Negative) su HX711.

- Filo verde: connettiti ad A+ (segnale positivo) su HX711.

Passaggio 2: collegare HX711 a Raspberry Pi

L'HX711 ha quattro pin che devono essere collegati al Raspberry Pi:

- VCC: connettiti al pin 5V su Raspberry Pi.

- GND: connettiti a un perno di terra sul Raspberry Pi.

- DT (dati): connettersi a un pin GPIO (EG, GPIO 5).

- SCK (clock): connettiti a un altro pin GPIO (EG, GPIO 6).

Calibrazione

La calibrazione è essenziale per garantire misurazioni del peso accurate. Per calibrare la cella di carico, avrai bisogno di un peso noto. Segui questi passaggi:

1. Posizionare il peso noto sulla cella di carico.

2. Modifica il valore `set_reference_unit` nel codice fino a quando l'output non corrisponde al peso noto.

3. Una volta calibrato, è possibile utilizzare questa unità di riferimento per misurazioni accurate.

Utilizzare la cella di carico con il Raspberry PI_1

Tecniche di calibrazione avanzate

Per una calibrazione più precisa, considera le seguenti tecniche:

- Peso multipli: utilizzare diversi pesi noti per creare una curva di calibrazione. Ciò può aiutare a migliorare l'accuratezza attraverso una serie di pesi.

- Compensazione della temperatura: le celle di carico possono essere sensibili alle variazioni di temperatura. Se l'applicazione richiede un'elevata precisione, prendi in considerazione l'implementazione della compensazione della temperatura nel codice.

Applicazioni di celle di carico con lampone PI

1. Scale di pesatura

Una delle applicazioni più comuni delle celle di carico è in scale di pesatura. Integrando una cella di carico con un Raspberry Pi, è possibile creare una scala digitale che visualizza le letture di peso su un LCD o invia dati a un server Web. Ciò può essere particolarmente utile negli ambienti di vendita al dettaglio o per uso personale a casa.

2. Misurazione della forza

Le celle di carico possono essere utilizzate per misurare la forza in varie applicazioni, come i materiali di test o la misurazione della forza esercitata da una macchina. Ciò è particolarmente utile in contesti industriali in cui la forza di monitoraggio è fondamentale per la sicurezza e il controllo di qualità.

3. Sistemi automatizzati

Nei sistemi automatizzati, le celle di carico possono essere utilizzate per monitorare le variazioni di peso e attivare azioni in base a soglie specifiche. Ad esempio, in un sistema di trasporto, una cella di carico può rilevare quando è presente un pacchetto e attivare il passaggio successivo nel processo. Ciò può semplificare le operazioni e ridurre la necessità di un intervento manuale.

4. Robotica

Le celle di carico possono essere integrate in sistemi robotici per fornire feedback sulla distribuzione del peso, contribuendo a bilanciare i carichi e migliorare la stabilità. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui i robot sono necessari per sollevare o trasportare oggetti pesanti.

5. Agricoltura intelligente

In agricoltura, le cellule di carico possono essere utilizzate per monitorare il peso delle colture o del bestiame. Questi dati possono essere utilizzati per ottimizzare gli orari di alimentazione, monitorare i tassi di crescita e migliorare la gestione complessiva della fattoria. Integrando le celle di carico con dispositivi IoT, gli agricoltori possono accedere ai dati in tempo reale e prendere decisioni informate.

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

1. Nessun output

Se non si ottiene alcun output dalla cella di caricamento, controllare quanto segue:

- Assicurarsi che tutte le connessioni siano sicure.

- Verificare che l'HX711 sia alimentato correttamente.

- Controllare le assegnazioni dei pin GPIO nel codice.

2. Letture incoerenti

Letture incoerenti possono essere causate da:

- rumore elettrico. Assicurati che il tuo cablaggio sia pulito e lontano dagli altri componenti elettrici.

- Calibrazione impropria. Ricalibra la cella di carico con un peso noto.

3. Sovraccarico

Evita di superare la massima capacità della cella di carico, poiché ciò può danneggiare il sensore. Usa sempre una cella di carico classificata per l'applicazione.

4. Problemi del software

Se si verificano errori nel codice, ricontrolla l'installazione della libreria e assicurati di utilizzare i pin GPIO corretti. Inoltre, assicurati che il tuo Raspberry Pi stia eseguendo l'ultima versione del sistema operativo.

Conclusione

L'uso di una cella di carico con un Raspberry Pi è un progetto gratificante che può portare a varie applicazioni in elettronica e automazione. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile impostare correttamente una cella di carico, scrivere il codice necessario ed esplorare le molte possibilità che questa combinazione offre. Sia che tu stia costruendo una semplice scala di pesatura o un sistema automatizzato complesso, l'integrazione di celle di carico e Raspberry Pi migliorerà le capacità del tuo progetto.

Usa una cella di carico con Arduino_3

Domande frequenti

1. Qual è il peso massimo che una cella di carico può misurare?

Il peso massimo che una cella di carico può misurare dipende dalle sue specifiche. Le celle di carico sono disponibili in varie capacità, che vanno da pochi grammi a diverse tonnellate. Scegli sempre una cella di carico che soddisfi i requisiti della tua applicazione specifica.

2. Posso usare più celle di carico con un Raspberry Pi?

Sì, è possibile utilizzare più celle di carico con un Raspberry Pi. Tuttavia, dovrai utilizzare più amplificatori HX711, poiché ogni HX711 può interfacciarsi solo con una cella di carico alla volta. È possibile collegare più moduli HX711 a diversi pin GPIO su Raspberry Pi.

3. Come posso garantire letture accurate dalla mia cella di carico?

Per garantire letture accurate, calibra la cella di carico usando pesi noti. Inoltre, ridurre al minimo il rumore elettrico mantenendo il cablaggio pulito e lontano da altri componenti elettronici. Controllare e ricalibrare regolarmente la cella di carico secondo necessità.

4. Quale linguaggio di programmazione posso usare per interfacciarsi con una cella di carico?

Python è il linguaggio di programmazione più comunemente usato per l'interfaccia con celle di carico e Raspberry Pi. Tuttavia, puoi anche utilizzare altre lingue come C o Java, a seconda delle preferenze e delle biblioteche disponibili.

5. Posso usare una cella di carico all'aperto?

Sì, le celle di carico possono essere utilizzate all'aperto, ma è necessario assicurarsi che siano protette da fattori ambientali come l'umidità e le temperature estreme. Prendi in considerazione l'uso di celle di carico che sono specificamente progettate per l'uso esterno o racchiuderle in un alloggiamento protettivo.

Elenco dei contenuti

Prodotti correlati

Prodotti correlati

Il contenuto è vuoto!

Guida alla personalizzazione del motore

Fornisci i tuoi requisiti dettagliati e i nostri ingegneri ti offriranno la soluzione ottimale su misura per la tua applicazione specifica.

Contattaci

Per oltre un decennio, Fibos è stato impegnato nella produzione di sensori di micro forza e celle di carico. Siamo orgogliosi di supportare tutti i nostri clienti, indipendentemente dalle loro dimensioni.

 La capacità di caricare vanno da 100 g a 1000ton
 Tempo di consegna di riduzione del 40%.
Contattaci

Puoi caricare facilmente i tuoi file di progettazione CAD 2D/3D e il nostro team di ingegneria delle vendite ti fornirà un preventivo entro 24 ore.

CHI SIAMO

Fibos è specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione del sensore di pesatura. Il servizio di calibrazione
di servizio e calibrazione
è NIST e in conformità con ISO 17025.

Prodotti

Cella di carico personalizzata

SOLUZIONE

Test automobilistici

AZIENDA

 Contatto:

 Telefono: +86 18921011531

 Email: nickinfo@fibos.cn

 Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina

Copyright © Fibos Measurement Technology (Changzhou) Co., Ltd. Sitemap