Visualizzazioni: 211 Autore: Tina Publish Time: 2024-10-22 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione di celle di carico e PLC
>> Carica celle
>> Controller logici programmabili (PLC)
● CARICA CELLA PLC Integrazione: Guida passo-passo
>> Passaggio 1: selezione dei componenti giusti
>> Passaggio 2: diagramma di cablaggio della cella di carico PLC
>> Passaggio 3: caricamento del condizionamento del segnale della cella
>> Passaggio 4: configurazione PLC
● Carica tecniche di calibrazione delle celle
>> 1. Calibrazione a due punti
>> 2. Calibrazione multi-punto
>> 3. Calibrazione dello shunt
● Risoluzione dei problemi di caricamento delle connessioni della cella di carico
● Configurazione del sistema di pesatura industriale
>> 1. Considerazioni ambientali
>> 2. Sicurezza e conformità normativa
>> 3. Integrazione del sistema
● Applicazioni di misurazione del peso PLC
● Argomenti avanzati nell'integrazione del PLC della cella di carico
>> Carica configurazione dell'amplificatore cella
>> Interfaccia PLC trasmettitore di peso
>> Carica i sistemi di acquisizione dei dati delle celle
>> Q1: quante celle di carico possono essere collegate a un singolo PLC?
>> D2: Qual è la differenza tra connessioni a 4 fili e a 6 fili?
>> Q3: quanto spesso dovrebbero essere calibrati i sistemi di celle di caricamento?
>> Q4: le celle di caricamento possono essere collegate direttamente a un PLC senza un amplificatore?
Nel mondo dell'automazione industriale e del controllo dei processi, l'integrazione di Le celle di carico con controller logici programmabili (PLC) svolgono un ruolo cruciale nelle applicazioni di misurazione del peso. Questa guida completa ti guiderà attraverso il processo di collegamento delle celle di carico ai PLC, coprendo tutto, dal cablaggio di base alle tecniche avanzate di risoluzione dei problemi. Che tu sia un ingegnere esperto o un nuovo arrivato sul campo, questo articolo fornirà preziose approfondimenti sull'integrazione del PLC di carico, garantendo misurazioni accurate e affidabili di peso nelle tue applicazioni industriali.
Prima di immergersi nel processo di connessione, è essenziale comprendere i componenti di base coinvolti:
Le celle di carico sono trasduttori che convertono la forza meccanica in segnali elettrici. Sono ampiamente utilizzati in vari settori per la misurazione del peso e le applicazioni di rilevamento della forza. Le celle di carico sono disponibili in diversi tipi, tra cui calibro di deformazione, idraulici e pneumatici, con celle di carico di calibro di deformazione le più comuni nelle impostazioni industriali.
I PLC sono computer digitali utilizzati per l'automazione dei processi industriali. Sono progettati per gestire più input e output, rendendoli ideali per il controllo e il monitoraggio di vari aspetti dei sistemi di produzione e di controllo dei processi. I PLC possono elaborare i segnali dalle celle di carico e utilizzare questi dati per controllare altre parti del sistema o fornire informazioni sul peso agli operatori.
Prima di iniziare il processo di integrazione, assicurati di avere i seguenti componenti:
1. Cell (S)
2. Amplificatore cella o trasmettitore di peso
3. PLC con modulo di ingresso analogico
4. Cavi di collegamento
5. Alimentazione
Il cablaggio adeguato è cruciale per misurazioni accurate del peso. Segui questi passaggi per collegare la cella di carico al PLC:
1. Collegare la cella di carico all'amplificatore o al trasmettitore di peso.
2. Accendi l'uscita dell'amplificatore sul modulo di ingresso analogico del PLC.
3. Assicurarsi connessioni di alimentazione adeguate a tutti i componenti.
I segnali di carico sono in genere molto piccoli (nell'intervallo di millitto) e devono essere amplificati e condizionati prima di essere inviati al PLC. È qui che entrano in gioco l'amplificatore della cella di carico o il trasmettitore di peso. Questi dispositivi svolgono diverse funzioni importanti:
1. Amplificazione del segnale della cella di carico
2. Filtraggio del rumore e interferenza
3. Convertire il segnale in un formato industriale standard (ad es. 4-20 mA o 0-10 V)
Una volta che le connessioni hardware sono in atto, è necessario configurare il PLC per interpretare correttamente i segnali di cella di carico:
1. Imposta il modulo di ingresso analogico per abbinare l'uscita del trasmettitore di peso (ad es. 4-20 mA o 0-10 V).
2. Configurare i parametri di ridimensionamento del PLC per convertire il segnale analogico in unità di peso significative.
3. Implementare qualsiasi filtraggio o media necessaria nel programma PLC per stabilizzare le letture.
La corretta calibrazione è essenziale per misurazioni accurate del peso. Ecco alcune tecniche di calibrazione comuni:
Questo metodo prevede l'uso di due pesi noti per stabilire la relazione tra l'output della cella di carico e il peso effettivo:
1. Punto zero: registrare l'output senza peso applicato.
2. Punto di span: applicare un peso noto (idealmente vicino alla massima capacità) e registrare l'output.
3. Usa questi due punti per calcolare i fattori di calibrazione nel programma PLC.
Per le applicazioni che richiedono una maggiore precisione, è possibile utilizzare una calibrazione multi-punto:
1. Prendi misurazioni a più pesi noti nell'intervallo della cella di carico.
2. Utilizzare questi punti per creare una curva di calibrazione, che può essere implementata nel PLC per letture più accurate in tutta la gamma.
Questo metodo simula un peso collegando una resistenza di precisione su un braccio del circuito del ponte della cella di carico:
1. Registra la normale lettura zero.
2. Applicare il resistore shunt e registrare la nuova lettura.
3. Utilizzare queste informazioni per verificare o regolare i fattori di calibrazione nel sistema.
Anche con un'attenta installazione e calibrazione, possono sorgere problemi. Ecco alcuni problemi comuni e le loro soluzioni:
- Verificare la presenza di connessioni sciolte nel cablaggio.
- Verificare la messa a terra e la schermatura adeguate dei cavi.
- Assicurarsi che la cella di carico sia montata correttamente e non soggetta a vibrazioni.
- Verificare che la cella di carico non sia sovraccarica o danneggiata.
- Verificare l'interferenza meccanica o il legame nel sistema di pesatura.
- Prendi in considerazione l'uso della calibrazione multipunta per una migliore precisione.
- Verificare la presenza di fluttuazioni di temperatura che colpiscono la cella di carico.
- Verificare la stabilità dell'alimentazione.
- Implementare le routine di auto-zero nel programma PLC per compensare le derive minori.
Quando si imposta un sistema di pesatura industriale utilizzando celle di carico e PLC, considerare i seguenti fattori:
- Proteggi le celle di carico e l'elettronica da umidità, polvere e temperature estreme.
- Utilizzare recinti e ghiandole per cavi appropriati per mantenere le valutazioni IP.
-Assicurarsi che il tuo sistema soddisfi gli standard del settore pertinenti (EG, OIML, NTEP per applicazioni legali per il trade).
- Implementare gli interblocchi di sicurezza e le funzioni di arresto di emergenza nel programma PLC.
- Pianificare l'integrazione con altri sistemi, come i sistemi HMIS, SCADA o ERP.
- Prendi in considerazione l'implementazione di funzioni di registrazione e reporting dei dati nel programma PLC.
Le integrazioni di celle di carico e PLC vengono utilizzate in vari settori e applicazioni, tra cui:
1. Elaborazione batch e gestione delle ricette
2. Controllo dell'inventario e monitoraggio del silo
3. Sistemi di pesatura della cintura del trasportatore
4. Pesatura del veicolo e monitoraggio del carico dell'assale
5. Controllo della tensione nelle applicazioni di gestione del web
Gli amplificatori della cella di carico moderni offrono varie opzioni di configurazione per ottimizzare le prestazioni:
1. Guadagno e offset regolabili
2. Opzioni di filtraggio digitale
3. Tare e zero funzioni
4. Protocolli di comunicazione (EG, Modbus, Profibus) per l'integrazione diretta con PLCS
I trasmettitori di peso avanzato possono fornire funzionalità aggiuntive:
1. Routine di calibrazione integrata
2. Ingni multicanale per più sistemi di celle di carico
3. I/O digitale per le funzioni di controllo
4. Opzioni avanzate di filtro e elaborazione del segnale
Per le applicazioni che richiedono misurazioni ad alta velocità o ad alta precisione, è possibile utilizzare sistemi di acquisizione di dati specializzati in combinazione con PLC:
1. Tassi di campionamento ad alta velocità per applicazioni di pesatura dinamica
2. Convertitori A/D di precisione per una risoluzione migliorata
3. Capacità di elaborazione del segnale avanzate
4. Integrazione con i sistemi PLC per il controllo e la registrazione dei dati
Collegare le celle di carico ai PLC è un'abilità cruciale nell'automazione industriale e nel controllo del processo. Seguendo i passaggi descritti in questa guida e comprendendo i concetti chiave dell'integrazione del PLC della cella di carico, è possibile garantire misurazioni di peso accurate e affidabili nelle applicazioni. Ricorda che il cablaggio, la calibrazione e la risoluzione dei problemi adeguati sono essenziali per prestazioni ottimali. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, rimanere aggiornati con gli ultimi sviluppi nelle tecnologie di celle di carico e PLC ti aiuterà a progettare e mantenere sistemi di pesatura efficienti ed efficaci.
A1: il numero di celle di carico che possono essere collegate a un singolo PLC dipende dalle capacità del PLC e dai requisiti specifici dell'applicazione. La maggior parte dei PLC può gestire più ingressi analogici, consentendo la connessione di più celle di carico. Tuttavia, per i sistemi con molte celle di carico, è comune utilizzare un trasmettitore di peso specializzato o una scatola di somma per combinare segnali da più celle di carico prima di inviare una singola uscita al PLC.
A2: le celle di carico a 4 fili hanno due fili di eccitazione (alimentazione) e due fili di segnale (uscita). Le celle di carico a 6 fili hanno una coppia aggiuntiva di fili di senso. I cavi di senso vengono utilizzati per compensare le gocce di tensione nelle linee di eccitazione, in particolare nelle applicazioni con lunghe corse per cavi. Ciò si traduce in misurazioni più accurate, poiché l'amplificatore può regolare per eventuali perdite di tensione nel sistema.
A3: la frequenza di calibrazione dipende da vari fattori, tra cui i requisiti di accuratezza dell'applicazione, le condizioni ambientali e gli standard normativi. Come linea guida generale, i sistemi di pesatura industriali dovrebbero essere calibrati almeno ogni anno. Tuttavia, alcune applicazioni critiche potrebbero richiedere una calibrazione più frequente, mentre i sistemi stabili in ambienti controllati potrebbero richiedere una calibrazione meno frequente. Consultare sempre le raccomandazioni del produttore e tutti gli standard del settore applicabili.
A4: nella maggior parte dei casi, le celle di carico non possono essere collegate direttamente a un PLC senza un amplificatore. Le celle di carico in genere producono segnali di tensione molto piccoli (nell'intervallo Millivolt) che sono troppo deboli per la maggior parte degli ingressi analogici PLC da leggere accuratamente. Un amplificatore o un trasmettitore di peso è necessario per aumentare la resistenza del segnale e convertirlo in un formato industriale standard (ad es. 4-20 mA o 0-10 V) che il PLC può facilmente interpretare.
A5: le fonti comuni di errore nelle misurazioni della cella di carico includono:
1. Fluttuazioni di temperatura: utilizzare celle di carico compensate dalla temperatura o implementare la compensazione del software.
2. Misallineamento meccanico: garantire la corretta installazione e l'uso dell'hardware di montaggio.
3. Rumore elettrico: utilizzare cavi schermati e tecniche di messa a terra adeguate.
4. Creep e isteresi: scegli celle di carico di alta qualità e implementa routine di calibrazione regolari.
5. Sovraccarico: installare arresti meccanici e implementare i limiti del software per prevenire danni alle celle di carico.
Per mitigare questi errori, utilizzare componenti di alta qualità, seguire le procedure di installazione adeguate, implementare regolarmente routine di manutenzione e calibrazione e utilizzare tecniche di condizionamento e filtraggio del segnale appropriate nel programma PLC.
Il contenuto è vuoto!
Cos'è una cella di carico e come funziona nella misurazione del peso?
Cosa sono gli specchi dell'indicatore del segnale di svolta?
Quali celle di carico possono misurare la compressione e la tensione?
Come si calcola il carico usando un'equazione della cella di carico?
Come calibrare una cella di carico con una lettura integrata?
Contatto:
Telefono: +86 18921011531
Email: nickinfo@fibos.cn
Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina