Visualizzazioni: 222 Autore: Tina Publish Time: 2024-11-08 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione delle celle di carico
>> Applicazioni
● Cablaggio della cella di carico su Arduino
● Usando l'amplificatore HX711
>> Vantaggi dell'utilizzo di HX711
● Calibrando la cella di carico
● Costruire una scala digitale
● Risoluzione dei problemi di problemi comuni
● FAQ
>> 1. Cos'è una cella di carico?
>> 3. Posso usare una cella di carico senza un HX711?
>> 4. Quali sono le applicazioni comuni delle celle di carico?
>> 5. Come calibro la mia cella di carico?
Le celle di carico sono componenti essenziali in varie applicazioni, in particolare nei sistemi di pesatura. Convertono la forza o il peso in un segnale elettrico, che può essere misurato e interpretato da microcontrollori come Arduino. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di connessione a Caricare la cella su un Arduino, usando l'amplificatore HX711 per misurazioni di peso accurate.
Una cella di carico è un tipo di trasduttore che converte la forza meccanica in un segnale elettrico. Il tipo più comune di cella di carico è la cella di carico del calibro di deformazione, che utilizza il principio dei calibri di deformazione disposti in una configurazione del ponte di Wheatstone. Quando viene applicato un carico, i manometri si deformano, cambiando la loro resistenza e producendo una variazione di tensione misurabile.
1. Celle di carico di compressione: utilizzate per misurare le forze di compressione.
2. Celle di carico di tensione: progettate per misurare le forze di trazione.
3. Celle di carico del raggio di taglio: comunemente utilizzate in applicazioni industriali per la pesatura.
Le celle di carico sono ampiamente utilizzate in scale industriali, dispositivi medici e persino in robotica per la misurazione della forza.
Per collegare una cella di carico a un Arduino, avrai bisogno dei seguenti componenti:
- Carica cella
- Amplificatore di cella di carico HX711
- Arduino Board (EG, Arduino Uno)
- fili jumper
- Breadboard (opzionale)
- display LCD (opzionale per output)
La connessione di una cella di carico a un Arduino comporta alcuni semplici passaggi. Di seguito è riportato un diagramma di cablaggio per aiutarti a visualizzare le connessioni.
1. Collegare la cella di carico a HX711:
- Filo rosso (E+) al terminale HX711 E+.
- Filo nero (E-) al terminale e-terminale HX711.
- Filo verde (A+) al terminale HX711 A+.
- White Wire (a-) al terminale A-HX711.
2. Collega l'HX711 all'Arduino:
- Collegare il pin VCC dell'HX711 al pin 5V sull'Arduino.
- Collegare il pin GND dell'HX711 al pin GND sull'Arduino.
- Collegare il pin DT dell'HX711 a un pin digitale su Arduino (EG, D2).
- Collegare il perno SCK dell'HX711 a un altro pin digitale su Arduino (EG, D3).
L'HX711 è un convertitore analogico a digitale a 24 bit di precisione progettato specificamente per le scale di pesatura. Amplifica le variazioni di piccola tensione dalla cella di carico, consentendo all'Arduino di leggere misurazioni di peso accurate.
- alta precisione e precisione
- Interfaccia semplice con Arduino
- basso consumo di energia
- La libreria `HX711` è inclusa per facilitare la comunicazione con il modulo HX711.
- La funzione `Scale.begin ()` inizializza la HX711 con i dati di dati e clock specificati.
- La funzione `scala.get_units ()` recupera il peso nei grammi.
La calibrazione è cruciale per garantire misurazioni di peso accurate. Per calibrare la cella di carico:
1. Posizionare un peso noto sulla cella di carico.
2. Regola il fattore di calibrazione nel codice fino a quando l'output non corrisponde al peso noto.
Dopo aver collegato e calibrato la cella di carico, puoi creare una scala digitale. È possibile visualizzare il peso su un LCD o un monitor seriale.
- Letture imprecise: assicurarsi che la cella di carico sia calibrata correttamente e verifica eventuali connessioni sciolte.
- Nessun output: verificare che l'HX711 sia alimentato e collegato correttamente all'Arduino.
Collegare una cella di carico a un Arduino usando l'amplificatore HX711 è un processo semplice che apre numerose possibilità per applicazioni di misurazione del peso. Con i componenti giusti e un po 'di programmazione, è possibile creare una scala digitale altamente accurata.
Una cella di carico è un sensore che converte la forza o il peso in un segnale elettrico.
HX711 amplifica le variazioni di tensione ridotta dalla cella di carico, consentendo misurazioni di peso precise.
Sì, ma richiede una configurazione più complessa con componenti aggiuntivi.
Le celle di carico sono utilizzate in scale industriali, dispositivi medici e robotica per la misurazione della forza.
Posizionare un peso noto sulla cella di carico e regolare il fattore di calibrazione nel codice fino a quando l'output non corrisponde al peso noto.
Questo articolo fornisce una guida completa per il collegamento di una cella di carico con Arduino, garantendo tutte le informazioni necessarie per completare con successo il progetto.
Il contenuto è vuoto!
Cos'è una cella di carico e come funziona nella misurazione del peso?
Cosa sono gli specchi dell'indicatore del segnale di svolta?
Quali celle di carico possono misurare la compressione e la tensione?
Come si calcola il carico usando un'equazione della cella di carico?
Come calibrare una cella di carico con una lettura integrata?
Contatto:
Telefono: +86 18921011531
Email: nickinfo@fibos.cn
Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina