  nickinfo@fibos.cn |      0086 18921011531

Come calibrare correttamente un sensore di tensione di ossigeno disciolto?

Visualizzazioni: 222     Autore: Leah Publish Time: 2025-03-03 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Menu di contenuto

Introduzione ai sensori di tensione dell'ossigeno disciolto

>> Tipi di sensori di ossigeno disciolto

>> Importanza della calibrazione

Preparazione pre-calibrazione

>> Materiali necessari

>> Passi di pre-calibrazione

Processo di calibrazione

>> Calibrazione a punta zero

>> Calibrazione span

Verifica dell'accuratezza della calibrazione

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

Conclusione

Domande frequenti

>> 1. Quali sono i fattori chiave da considerare quando si calibra un sensore di tensione di ossigeno disciolto?

>> 2. Quanto spesso dovrei calibrare il mio sensore di ossigeno disciolto?

>> 3. Qual è la differenza tra calibrazione a punto zero e campata?

>> 4. Come verificano l'accuratezza del mio sensore di ossigeno disciolto dopo la calibrazione?

>> 5. Quali sono i problemi comuni riscontrati durante la calibrazione e come possono essere risolti?

Citazioni:

La calibrazione di un sensore di tensione di ossigeno disciolto è cruciale per garantire misurazioni accurate in varie applicazioni, tra cui il monitoraggio della qualità dell'acqua, il trattamento delle acque reflue e la ricerca biologica. Una corretta calibrazione comporta diversi passaggi e considerazioni per garantire che il sensore fornisca dati affidabili. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di calibrazione a Sensore di tensione di ossigeno disciolto , evidenziando le migliori pratiche e i suggerimenti per la risoluzione dei problemi.

sensore di tensione di ossigeno disciolto

Introduzione ai sensori di tensione dell'ossigeno disciolto

I sensori di tensione dell'ossigeno disciolto misurano la concentrazione di ossigeno disciolto in acqua, tipicamente espressa in milligrammi per litro (mg/L) o in percentuale di saturazione. Questi sensori sono essenziali per valutare la qualità dell'acqua, poiché i livelli di ossigeno disciolto possono avere un impatto significativo sulla vita acquatica e sulla salute degli ecosistemi.

Tipi di sensori di ossigeno disciolto

1. Sensori dell'elettrodo a membrana: questi sono il tipo più comune, usando una membrana per separare l'elettrodo dal campione d'acqua. Richiedono una regolare sostituzione e calibrazione della membrana.

2. Sensori ottici: questi usano la luce per misurare i livelli di ossigeno disciolto e sono meno ad alta intensità di manutenzione degli elettrodi di membrana.

3. Sensori luminescenti: simili ai sensori ottici, misurano la diminuzione della luminescenza causata dall'estinzione dell'ossigeno.

Importanza della calibrazione

La calibrazione garantisce che le letture del sensore riflettano accuratamente i livelli di ossigeno disciolto nell'acqua. La calibrazione errata può portare a dati fuorvianti, incidendo sul processo decisionale nel monitoraggio e nella ricerca ambientale.

Preparazione pre-calibrazione

Prima di iniziare il processo di calibrazione, è essenziale preparare il sensore e raccogliere materiali necessari.

Materiali necessari

- Soluzioni di calibrazione: ottenere due o più soluzioni con concentrazioni di ossigeno disciolte note. Uno dovrebbe essere all'estremità più alta (ad es. Saturazione al 100%) e un altro all'estremità inferiore (ad esempio, 0% di saturazione) dell'intervallo di misurazione.

- Contenitore campione: utilizzare un contenitore pulito per contenere le soluzioni di calibrazione. Assicurarsi che sia privo di contaminanti che potrebbero influenzare la calibrazione.

- Sonda di temperatura: se il sensore include la compensazione della temperatura, utilizzare una sonda di temperatura calibrata per misurazioni accurate.

Passi di pre-calibrazione

1. Preparare le soluzioni di calibrazione: assicurarsi che le soluzioni siano alla temperatura corretta e libere da bolle d'aria.

2. Controllare la condizione del sensore: verificare che la membrana del sensore sia intatta e priva di detriti. Sostituire la membrana se necessario.

3. Consultare le istruzioni del produttore: familiarizzare con la procedura di calibrazione specifica per il modello del sensore.

Fare calibrazione del sensore

Processo di calibrazione

Il processo di calibrazione prevede in genere due passaggi principali: calibrazione a punto zero e calibrazione dell'ambito.

Calibrazione a punta zero

La calibrazione a zero punti imposta la linea di base per il sensore in un ambiente privo di ossigeno.

1. Preparare la soluzione priva di ossigeno: utilizzare acqua distillata che è stata desossigenata. Ciò può essere ottenuto bollendo l'acqua e quindi raffreddandola sotto un'atmosfera di azoto o argon.

2. Immergere sensore: posizionare il sensore nella soluzione priva di ossigeno, garantendo che sia completamente sommerso.

3. Stabilizzare le letture: consentire al sensore di stabilizzarsi per alcuni minuti fino a quando le letture diventano costanti.

4. Regola il sensore: utilizzare i controlli di calibrazione per impostare la lettura su una saturazione dello 0%.

Calibrazione span

La calibrazione della campata regola il sensore per leggere accuratamente all'estremità superiore del suo intervallo di misurazione.

1. Preparare una soluzione satura al 100%: creare una soluzione satura al 100% di ossigeno. Questo può essere fatto scuotendo vigorosamente un contenitore d'acqua in aria fino a raggiungere l'equilibrio.

2. Sensore immergi: posizionare il sensore nella soluzione satura, garantendo che sia completamente sommerso.

3. Stabilizzare le letture: consentire al sensore di stabilizzarsi fino a quando le letture diventeranno costanti.

4. Regola il sensore: utilizzare i controlli di calibrazione per impostare la lettura alla saturazione al 100%.

Verifica dell'accuratezza della calibrazione

Dopo aver completato le calibrazioni sia zero e span, verificare l'accuratezza del sensore utilizzando una soluzione di riferimento certificata o il metodo di titolazione Winkler.

1. Preparare la soluzione di riferimento: utilizzare una soluzione con una concentrazione di ossigeno disciolta nota all'interno dell'intervallo target.

2. Confronta le letture: immergi il sensore nella soluzione di riferimento e confronta la lettura visualizzata con la concentrazione nota.

3. Risoluzione dei problemi Se necessario: se le letture si discostano in modo significativo, ripetere il processo di calibrazione o consultare la guida alla risoluzione dei problemi del produttore.

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

- Letture alla deriva: verificare il danno o la contaminazione della membrana. Sostituire la membrana se necessario.

- Incabilità di raggiungere la calibrazione: assicurarsi che il sensore sia adeguatamente sommerso e libero da bolle d'aria. Verificare che le soluzioni di calibrazione siano alla temperatura corretta.

- Letture errate: controllare la pressione e la temperatura barometriche. Utilizzare tabelle o grafici per verificare i livelli teorici di ossigeno disciolto.

Conclusione

La calibrazione di un sensore di tensione dell'ossigeno disciolto è un processo critico che richiede un'attenta preparazione e attenzione ai dettagli. Seguendo i passaggi descritti in questa guida e utilizzando soluzioni di calibrazione appropriate, è possibile garantire misurazioni accurate e affidabili. La verifica regolare dell'accuratezza della calibrazione è anche essenziale per mantenere l'integrità dei dati.

Sensore di ossigeno

Domande frequenti

1. Quali sono i fattori chiave da considerare quando si calibra un sensore di tensione di ossigeno disciolto?

- Temperatura: assicurarsi che le soluzioni di calibrazione siano alla temperatura corretta.

- Pressione barometrica: considera la pressione durante il calcolo dei livelli teorici di ossigeno disciolto.

- Condizione del sensore: ispezionare regolarmente e mantenere la membrana del sensore.

2. Quanto spesso dovrei calibrare il mio sensore di ossigeno disciolto?

La calibrazione deve essere eseguita prima di ogni utilizzo o come raccomandato dal produttore. Potrebbe essere necessaria una calibrazione più frequente per le applicazioni che richiedono un'elevata precisione.

3. Qual è la differenza tra calibrazione a punto zero e campata?

-Calibrazione a zero punti: imposta la linea di base in un ambiente privo di ossigeno (saturazione 0%).

- Calibrazione della span: regola il sensore per leggere accuratamente all'estremità superiore del suo intervallo di misurazione (saturazione al 100%).

4. Come verificano l'accuratezza del mio sensore di ossigeno disciolto dopo la calibrazione?

Utilizzare una soluzione di riferimento certificata o il metodo di titolazione Winkler per confrontare le letture del sensore con concentrazioni note di ossigeno disciolto.

5. Quali sono i problemi comuni riscontrati durante la calibrazione e come possono essere risolti?

- Letture alla deriva: verificare il danno o la contaminazione della membrana e sostituire se necessario.

- Letture errate: verificare soluzioni di calibrazione, temperatura e pressione barometrica.

Citazioni:

[1] https://www.boquinstrument.com/a-news-calibrating-dissolved-oxygen-sensors-best-practices-and-tips.html

[2] https://www.epa.gov/sites/default/files/2017-11/documents/eqasop-fieldcalibrat3.pdf

[3] https://www.boquinstrument.com/a-news-how-to-calibrate-your-dissolved-oxygen-meter-for-acuro-readings.html

[4] https://dec.vermont.gov/sites/dec/files/wsm/wastewater/docs/section%2011_dissolved%20oxygen.pdf

[5] https://blog.otthydromet.com/en/dissolved-oxygen-sensor-calibration-best-practices/

[6] https://patens.google.com/patent/cn101183087b/en

[7] https://www.xylemanalytics.com/en/company/blog/blog/2024/07/calibration-of-an-oxygen-sensor

[8] https://s.campbellsci.com/documents/ca/manuals/series_5_man.pdf

Elenco dei contenuti

Prodotti correlati

Prodotti correlati

Il contenuto è vuoto!

Guida alla personalizzazione del motore

Fornisci i tuoi requisiti dettagliati e i nostri ingegneri ti offriranno la soluzione ottimale su misura per la tua applicazione specifica.

Contattaci

Per oltre un decennio, Fibos è stato impegnato nella produzione di sensori di micro forza e celle di carico. Siamo orgogliosi di supportare tutti i nostri clienti, indipendentemente dalle loro dimensioni.

 La capacità di caricare vanno da 100 g a 1000ton
 Tempo di consegna di riduzione del 40%.
Contattaci

Puoi caricare facilmente i tuoi file di progettazione CAD 2D/3D e il nostro team di ingegneria delle vendite ti fornirà un preventivo entro 24 ore.

CHI SIAMO

Fibos è specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione del sensore di pesatura. Il servizio di calibrazione
di servizio e calibrazione
è NIST e in conformità con ISO 17025.

Prodotti

Cella di carico personalizzata

SOLUZIONE

Test automobilistici

AZIENDA

 Contatto:

 Telefono: +86 18921011531

 Email: nickinfo@fibos.cn

 Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina

Copyright © Fibos Measurement Technology (Changzhou) Co., Ltd. Sitemap