  nickinfo@fibos.cn |      0086 18921011531

Come utilizzare la cella di carico con National Instruments DAQ?

Visualizzazioni: 222     Autore: Tina Publish Time: 2024-11-15 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Menu di contenuto

Introduzione

Comprensione delle celle di carico

>> Cos'è una cella di carico?

>> Tipi di celle di carico

>> Come funzionano le celle di carico

National Instruments DAQ Systems

>> Panoramica di Ni DAQ

>> Caratteristiche chiave dei sistemi NI DAQ

>> Vantaggi dell'utilizzo di Ni DAQ con celle di carico

Componenti richiesti

Impostazione della cella di carico con NI DAQ

>> Passaggio 1: cablaggio della cella di carico

>> Passaggio 2: configurazione del dispositivo NI DAQ

>> Passaggio 3: programmazione in labview

Calibrazione delle celle di carico

>> Importanza della calibrazione

>> Procedura di calibrazione

>> Best practice per la calibrazione

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

>> Rumore del segnale

>> Letture imprecise

>> Caricare il sovraccarico della cella

Applicazioni di celle di carico con Ni DAQ

>> Pesatura industriale

>> Test del materiale

>> Misurazione della forza

>> Ricerca e sviluppo

Conclusione

Domande frequenti

>> 1. Qual è la differenza tra celle di carico di tensione e compressione?

>> 2. Quanto spesso dovrei calibrare la mia cella di carico?

>> 3. Posso usare più celle di carico con un singolo dispositivo NI DAQ?

>> 4. Cosa dovrei fare se le mie letture delle celle di carico sono instabili?

>> 5. È necessario utilizzare un condizionatore di segnale con una cella di carico?

Introduzione

Le celle di carico sono componenti essenziali in varie applicazioni, tra cui pesatura industriale, misurazione della forza e test del materiale. Se combinati con i sistemi di acquisizione dei dati (NI) di National Instruments (NI), forniscono misurazioni accurate e affidabili. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di utilizzo di un Carica cella con un sistema NI DAQ, che copre i componenti necessari, le procedure di installazione e le tecniche di programmazione.

Comprensione delle celle di carico

Cos'è una cella di carico?

Una cella di carico è un trasduttore che converte una forza in un segnale elettrico. Il tipo più comune di cella di carico è la cella di carico del calibro di deformazione, che utilizza il principio degli indicatori di deformazione per misurare la deformazione. Quando viene applicato un carico, il calibro di deformazione si deforma, causando un cambiamento nella sua resistenza elettrica. Questo cambiamento può essere misurato e convertito in una lettura di peso o forza.

Tipi di celle di carico

1. Celle di carico di compressione: queste celle di carico misurano la forza applicata in modo compressivo. Sono spesso utilizzati in applicazioni come le scale di pesatura e i test dei materiali.

2. Celle di carico di tensione: queste misurano la forza applicata in modo a trazione. Sono comunemente usati in applicazioni come scale sospese e misurazione della forza nei cavi.

3. Celle di carico di tipo S: queste possono misurare sia le forze di tensione che di compressione. Sono versatili e ampiamente utilizzati in varie applicazioni.

Utilizzare una cella di carico di deformazione o un sensore piezoelettrico3

Come funzionano le celle di carico

Le celle di carico funzionano in base al principio di conversione della forza meccanica in un segnale elettrico. Il meccanismo più comune prevede calibri di deformazione, che sono legati a un elemento metallico. Quando viene applicato un carico, l'elemento metallico si deforma, causando l'allungamento o la compromesso dei manometri. Questa deformazione cambia la resistenza elettrica degli indicatori di deformazione, che può essere misurata e convertita in un segnale di tensione. La tensione di uscita è proporzionale al carico applicato, consentendo misurazioni di peso accurate.

National Instruments DAQ Systems

Panoramica di Ni DAQ

National Instruments offre una serie di sistemi DAQ che consentono agli utenti di acquisire, analizzare e presentare dati da vari sensori, comprese le celle di carico. I sistemi NI DAQ sono noti per la loro flessibilità, scalabilità e facilità di integrazione con software come LabView.

Caratteristiche chiave dei sistemi NI DAQ

- Tariffe di campionamento elevate: i sistemi NI DAQ possono campionare i dati ad alte velocità, rendendoli adatti a misurazioni dinamiche.

- Canali multipli: molti dispositivi NI DAQ supportano più canali di input, consentendo misurazioni simultanee da diverse celle di carico.

- Condizionamento del segnale: i sistemi NI DAQ spesso includono caratteristiche di condizionamento del segnale integrate, essenziali per misurare accuratamente le uscite della cella di carico.

Vantaggi dell'utilizzo di Ni DAQ con celle di carico

L'integrazione di celle di carico con sistemi NI DAQ offre diversi vantaggi:

-Acquisizione dei dati in tempo reale: gli utenti possono monitorare le misurazioni in tempo reale, consentendo un'analisi immediata e il processo decisionale.

- Registrazione dei dati: i sistemi NI DAQ possono registrare i dati per l'analisi a lungo termine, il che è cruciale per la ricerca e il controllo di qualità.

- Software intuitivo: LabView fornisce un ambiente di programmazione grafico che semplifica il processo di acquisizione e analisi dei dati.

Componenti richiesti

Per impostare una cella di carico con un sistema NI DAQ, avrai bisogno dei seguenti componenti:

1. Cella di carico: scegli una cella di carico adatto all'applicazione (compressione, tensione o tipo S).

2. Dispositivo NI DAQ: selezionare un dispositivo NI DAQ appropriato in base ai requisiti di misurazione.

3. Modulo di condizionamento del segnale: se il dispositivo DAQ non ha un condizionamento del segnale incorporato, potrebbe essere necessario un condizionatore di segnale esterno.

4. Cablaggio e connettori: assicurarsi di disporre del cablaggio e dei connettori necessari per collegare la cella di carico al sistema DAQ.

5. Software: installare NI LabView o altro software compatibile per l'acquisizione e l'analisi dei dati.

Impostazione della cella di carico con NI DAQ

Passaggio 1: cablaggio della cella di carico

1. Identificare i fili della cella di carico: la maggior parte delle celle di carico ha quattro fili: rosso (eccitazione+), nero (eccitazione-), verde (segnale+) e bianco (segnale-). Fare riferimento al foglio dati della cella di caricamento per istruzioni di cablaggio specifiche.

2. Collegare al condizionatore del segnale: se si utilizza un condizionatore di segnale, collegare i cavi della cella di carico ai terminali appropriati sul condizionatore.

3. Collegare a Ni DAQ: collegare l'uscita del condizionatore di segnale ai canali di ingresso del dispositivo NI DAQ.

Passaggio 2: configurazione del dispositivo NI DAQ

1. Installa software NI: assicurarsi di aver installato il software NI necessario, come NI Max (Measurement & Automation Explorer) e LabView.

2. Crea una nuova attività DAQMX: apri Ni Max e crea una nuova attività DAQMX. Selezionare i canali di input appropriati corrispondenti alle connessioni della cella di carico.

3. Configurare le impostazioni di input: impostare il tipo di input su tensione o corrente, a seconda dell'uscita del condizionatore del segnale. Configurare la velocità di campionamento e altri parametri secondo necessità.

Carica cella utilizzata per3

Passaggio 3: programmazione in labview

1. Apri LabView: lancia LabView e crea un nuovo VI (Virtual Strument).

2. Aggiungi funzioni DAQMX: utilizzare le funzioni DAQMX per configurare l'attività, avviare l'acquisizione e leggere i dati dalla cella di caricamento.

3. Elaborazione del segnale: implementare tutti gli algoritmi di elaborazione del segnale necessari per convertire i dati grezzi in misurazioni significative (ad es. Convertindo la tensione in peso).

4. Visualizza i risultati: utilizzare l'interfaccia grafica di LabView per visualizzare i risultati in tempo reale, come tracciare la misurazione del peso su un grafico.

Calibrazione delle celle di carico

Importanza della calibrazione

La calibrazione è cruciale per garantire misurazioni accurate dalla cella di carico. Implica il confronto dell'uscita della cella di carico contro i pesi noti e la regolazione del sistema di conseguenza. La calibrazione regolare aiuta a mantenere l'accuratezza e l'affidabilità delle misurazioni nel tempo.

Procedura di calibrazione

1. Preparare i pesi di calibrazione: raccogliere una serie di pesi noti che coprono l'intervallo di misurazioni previste.

2. Registra in uscita: applicare ogni peso alla cella di carico e registrare la tensione o il segnale di uscita corrispondente.

3. Creare curva di calibrazione: traccia le uscite registrate contro i pesi noti per creare una curva di calibrazione.

4. Regola le impostazioni: utilizzare la curva di calibrazione per regolare le impostazioni nel programma LabView per garantire letture accurate di peso.

Best practice per la calibrazione

- Eseguire la calibrazione regolare: pianificare sessioni di calibrazione regolari per garantire una precisione in corso.

- Utilizzare pesi di alta qualità: assicurarsi che i pesi di calibrazione siano certificati e accurati.

- Risultati della calibrazione del documento: conservare una registrazione dei risultati della calibrazione a fini di controllo e conformità di qualità.

Risoluzione dei problemi di problemi comuni

Rumore del segnale

Se si verificano segnali rumorosi, considera le seguenti soluzioni:

- Controllare le connessioni: assicurarsi che tutte le connessioni siano sicure e correttamente cablate.

- Utilizzare cavi schermati: i cavi schermati possono aiutare a ridurre le interferenze elettromagnetiche.

- Implementare il filtro: utilizzare le tecniche di filtraggio del software in LabView per appianare i dati.

Letture imprecise

Se le letture sono inaccurate, controlla quanto segue:

- Calibrazione: assicurarsi che la cella di carico sia correttamente calibrata.

- Condizionamento del segnale: verificare che il condizionamento del segnale funzioni correttamente.

- Fattori ambientali: considerare fattori ambientali come la temperatura e l'umidità che possono influenzare le misurazioni.

Caricare il sovraccarico della cella

Il sovraccarico di una cella di carico può causare danni permanenti. Per evitare questo:

- Utilizzare una cella di carico con capacità adeguata: assicurarsi che la capacità della cella di carico supera il carico massimo previsto.

- Implementazione delle caratteristiche di sicurezza: utilizzare gli arresti meccanici o i circuiti di protezione da sovraccarico per prevenire carichi eccessivi.

Applicazioni di celle di carico con Ni DAQ

Pesatura industriale

Le celle di carico sono ampiamente utilizzate in applicazioni industriali per materiali di pesatura, prodotti e contenitori. Integrando con i sistemi NI DAQ, le aziende possono automatizzare i processi di pesatura e migliorare la precisione. Questa integrazione consente il monitoraggio e la registrazione dei dati in tempo reale, che è essenziale per il controllo di qualità e la gestione dell'inventario.

Test del materiale

Nella ricerca e sviluppo, le cellule di carico vengono utilizzate per testare la resistenza e la durata dei materiali. I sistemi NI DAQ consentono misurazioni precise e analisi dei dati durante i test. Questa capacità è cruciale in settori come costruzione, aerospaziale e automobili, dove le proprietà dei materiali devono soddisfare standard rigorosi.

Misurazione della forza

Le celle di carico possono misurare le forze in varie applicazioni, come la robotica e l'automazione. Utilizzando i sistemi NI DAQ, gli ingegneri possono monitorare e controllare le forze in tempo reale. Questa applicazione è particolarmente importante nei sistemi robotici, dove è necessario un controllo preciso della forza per un funzionamento sicuro ed efficace.

Ricerca e sviluppo

Nella ricerca accademica e industriale, le cellule di carico vengono utilizzate per raccogliere dati per esperimenti e sviluppo del prodotto. La combinazione di celle di carico e sistemi NI DAQ consente ai ricercatori di raccogliere dati di alta qualità in modo efficiente, facilitando l'innovazione e i progressi della tecnologia.

Conclusione

L'uso di una cella di carico con un sistema DAQ di National Instruments fornisce una potente soluzione per misurazioni accurate di forza e peso. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile impostare, configurare e programmare correttamente il sistema di celle di carico. Con le corrette tecniche di calibrazione e risoluzione dei problemi, è possibile garantire prestazioni affidabili in varie applicazioni.

memorizzare una cella di carico quando non in use_2

Domande frequenti

1. Qual è la differenza tra celle di carico di tensione e compressione?

Le celle di carico di tensione misurano le forze applicate in modo a trazione, mentre le celle di carico di compressione misurano le forze applicate in modo spinta. Le celle di carico di tensione sono spesso utilizzate in applicazioni come le scale sospese, mentre le celle di carico di compressione vengono utilizzate nelle scale di pesatura e nei test del materiale.

2. Quanto spesso dovrei calibrare la mia cella di carico?

La frequenza di calibrazione dipende dalle condizioni dell'applicazione e dell'utilizzo. Per applicazioni critiche, si consiglia di calibrare le celle di carico almeno una volta all'anno. Tuttavia, se la cella di carico è soggetta a uso pesante o condizioni difficili, potrebbe essere necessaria una calibrazione più frequente.

3. Posso usare più celle di carico con un singolo dispositivo NI DAQ?

Sì, molti dispositivi NI DAQ supportano più canali di input, consentendo di collegare e misurare contemporaneamente i dati da più celle di carico. Assicurati che il dispositivo DAQ abbia abbastanza canali per ospitare tutte le celle di carico che prevedi di utilizzare.

4. Cosa dovrei fare se le mie letture delle celle di carico sono instabili?

Se si verificano letture instabili, verificare la presenza di collegamenti sciolti, rumore elettrico o messa a terra impropta. Inoltre, prendi in considerazione l'implementazione di tecniche di filtraggio del software nel programma di acquisizione dei dati per appianare i dati.

5. È necessario utilizzare un condizionatore di segnale con una cella di carico?

Mentre alcuni dispositivi NI DAQ hanno un condizionamento del segnale integrato, l'uso di un condizionatore di segnale esterno può migliorare l'accuratezza e la stabilità della misurazione. I condizionatori del segnale possono amplificare l'uscita della cella di carico e filtrare il rumore, fornendo un segnale più pulito per l'acquisizione dei dati.

Elenco dei contenuti

Prodotti correlati

Prodotti correlati

Il contenuto è vuoto!

Guida alla personalizzazione del motore

Fornisci i tuoi requisiti dettagliati e i nostri ingegneri ti offriranno la soluzione ottimale su misura per la tua applicazione specifica.

Contattaci

Per oltre un decennio, Fibos è stato impegnato nella produzione di sensori di micro forza e celle di carico. Siamo orgogliosi di supportare tutti i nostri clienti, indipendentemente dalle loro dimensioni.

 La capacità di caricare vanno da 100 g a 1000ton
 Tempo di consegna di riduzione del 40%.
Contattaci

Puoi caricare facilmente i tuoi file di progettazione CAD 2D/3D e il nostro team di ingegneria delle vendite ti fornirà un preventivo entro 24 ore.

CHI SIAMO

Fibos è specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione del sensore di pesatura. Il servizio di calibrazione
di servizio e calibrazione
è NIST e in conformità con ISO 17025.

Prodotti

Cella di carico personalizzata

SOLUZIONE

Test automobilistici

AZIENDA

 Contatto:

 Telefono: +86 18921011531

 Email: nickinfo@fibos.cn

 Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina

Copyright © Fibos Measurement Technology (Changzhou) Co., Ltd. Sitemap