Visualizzazioni: 222 Autore: Leah Publish Time: 2025-04-18 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione di piccoli sensori di tensione
>> Caratteristiche chiave di piccoli sensori di tensione
● Tipi di piccoli sensori di tensione per robotica fai -da -te
>> Celle di carico del calibro di deformazione
>> Sensori di deformazione estensibile fai -da -te
>> Resistori sensibili alla forza (FSRS)
>> Celle di carico di tensione e compressione in miniatura
● Tabella di confronto: piccoli sensori di tensione
● Come scegliere il piccolo sensore di tensione giusto
>> Budget
>> Applicazione
● Integrazione fai -da -te: cablaggio e programmazione
>> Cablaggio di una cella di carico di calibro di deformazione con Arduino
>> Cablaggio di un sensore flessibile
>> Fabbricazione del sensore di deformazione estensibile fai -da -te
● Casi di studio: progetti di robotica fai -da -te con sensori di tensione
>> A mano robotica controllata da guanti e sensori flessibili
>> Robotica morbida con sensori estensibili fai -da -te
>> Celle di carico in miniatura per robotica di precisione
● Suggerimenti avanzati per massimizzare le prestazioni del sensore
>> Calibrazione
>> Condizionamento del segnale
● Problemi comuni e risoluzione dei problemi
● FAQ
>> 1. Che cos'è un piccolo sensore di tensione e come funziona?
>> 2. Posso usare un piccolo sensore di tensione con Arduino?
>> 3. Quale piccolo sensore di tensione è il migliore per una mano robotica o un guanto?
>> 4. Come calibro un piccolo sensore di tensione?
Selezionare il miglior sensore di tensione per la robotica fai -da -te è un passo cruciale nella costruzione di sistemi robotici reattivi, accurati e affidabili. Che tu stia costruendo una mano robotica, una pinza sensibile alla forza o un esoscheletro indossabile, il sensore giusto può fare la differenza nell'esperienza delle prestazioni e dell'utente. Questa guida completa esplora la principale Piccoli sensori di tensione , confrontano le loro caratteristiche, forniscono consigli pratici di integrazione e mettono in mostra esempi fai-da-te nel mondo reale, con molti suggerimenti pratici e approfondimenti tecnici per ispirare il tuo prossimo progetto.
La robotica è sempre più accessibile a hobbisti e produttori, grazie in parte a microcontrollori a prezzi accessibili e una vasta gamma di sensori. Tra questi, il piccolo sensore di tensione si distingue come un componente essenziale per misurare la forza, rilevare i movimenti e consentire un feedback tattile. Ma con così tante opzioni - calibri di deformazione, celle di carico, sensori flessibili e altro - come scegli quello migliore per il tuo progetto di robotica fai -da -te? Questo articolo ti aiuterà a navigare nelle scelte e selezionare il sensore di tensione piccolo ideale per le tue esigenze.
Un piccolo sensore di tensione è un dispositivo che misura la forza di trazione (tensione) applicata ad esso. In robotica, questi sensori forniscono feedback su quanta forza viene esercitata da o su un componente robotico, consentendo un controllo preciso e interazione con l'ambiente.
- Dimensione compatta: si adatta a spazi ristretti all'interno di assiemi robotici.
- Alta sensibilità: rileva piccoli cambiamenti in vigore, ideali per compiti delicati.
- Versatilità: può spesso misurare sia la tensione che la compressione.
- Integrabilità: facile da connettere con microcontrollori come Arduino.
- Durabilità: progettato per resistere all'uso ripetuto in ambienti dinamici.
Le celle di carico del calibro di deformazione sono i piccoli sensori di tensione più comuni per la robotica. Funzionano misurando la deformazione (deformazione) di un elemento metallico quando viene applicata la forza, convertendolo in un segnale elettrico.
Pro:
- Elevata precisione e affidabilità.
- Adatto sia per la tensione che per la compressione.
- ampiamente disponibile in formati in miniatura.
Contro:
- Richiede l'amplificazione (ad es. Modulo HX711) per l'integrazione del microcontrollore.
- più costoso dei sensori flessibili di base.
Applicazioni tipiche: bracci robotici, pinze, misurazione della forza di precisione.
I sensori flessibili sono strisce resistive che cambiano resistenza quando piegate o allungate, rendendoli adatti per rilevare il movimento o la tensione in parti robotiche flessibili.
Pro:
- Molto sottile e flessibile.
- Facile da integrare con Arduino usando un divisore di tensione.
- economico e prontamente disponibile.
Contro:
- Accuratezza e ripetibilità inferiori rispetto alle celle di carico.
- Sensibile al posizionamento e ai fattori ambientali.
Applicazioni tipiche: dispositivi indossabili, guanti robotici, rilevamento dei gesti.
Ricerche recenti hanno consentito la fabbricazione fai-da-te di sensori di deformazione elasticizzabili che utilizzano materiali come polvere di nanotubi di carbonio ed elastomeri, offrendo opzioni personalizzabili a basso costo per la robotica morbida.
Pro:
- Forma e sensibilità altamente personalizzabili.
- Costo molto basso se fabbricato a casa.
- Eccellente per robotica indossabile e attuatori morbidi.
Contro:
- Richiede abilità e materiali di fabbricazione di base.
- La calibrazione e la durata possono variare.
Applicazioni tipiche: robotica morbida, esoscheletri, dispositivi indossabili flessibili.
Gli FSR variano la resistenza in base alla pressione o alla forza applicata. Sebbene utilizzati principalmente per la compressione, possono essere adattati per il rilevamento della tensione in alcune applicazioni di robotica.
Pro:
- Ultra-sottile ed economico.
- Integrazione del divisore di tensione semplice con Arduino.
Contro:
- Risposta meno accurata e non lineare.
- Non ideale per misurazioni di tensione precise.
Applicazioni tipiche: rilevamento semplice o di forza, rilevamento della tensione di base.
Questi sono sensori specializzati progettati sia per la tensione che per la compressione, spesso utilizzati nella robotica industriale e di ricerca a causa della loro elevata precisione e costruzione robusta.
Pro:
- Elevata precisione e protezione da sovraccarico.
- Disponibile in dimensioni molto piccole per la robotica compatta.
Contro:
- Costo più elevato.
- Può richiedere montaggio e calibrazione specializzati.
Applicazioni tipiche: robotica di precisione, ricerca, dispositivi medici.
del tipo di | Dimensione | accuratezza | Fatti | di integrazione | Caso d'uso tipico |
---|---|---|---|---|---|
Cella di carico del calibro di deformazione | Piccolo medio | ± 0,05%–0,2% | $$ - $$$ | Moderare | Braccia robotiche, pinze |
Sensore flessibile | Ultra-sottile | ± 5% (tipico) | $ | Facile | Indossabili, guanti robotici |
Sensore di deformazione estensibile fai -da -te | Personalizzabile | Varia | $ | Moderare | Robotica morbida, dispositivi indossabili |
Forzare resistenza sensibile | Ultra-sottile | ± 10% (tipico) | $ | Facile | Semplice rilevamento del tocco/tensione |
Cella di carico in miniatura | Molto piccolo | ± 0,05%–0,2% | $$$ | Moderare | Robotica di precisione, ricerca |
Quando si seleziona un piccolo sensore di tensione per il tuo progetto di robotica fai -da -te, considerare i seguenti fattori:
Se l'applicazione richiede una misurazione della forza precisa, ad esempio in una pinza robotica o in un progetto di ricerca, optare per una cella di carico del calibro di deformazione o una cella di carico in miniatura. Questi sensori offrono un'elevata precisione e ripetibilità.
Per progetti indossabili o compatti, come guanti robotici o esoscheletri, sensori flessibili o sensori estensibili fai -da -te sono ideali a causa del loro profilo sottile e flessibilità.
I sensori flessibili e le opzioni fai -da -te sono i più convenienti, rendendoli adatti a progetti educativi e hobbisti. Se il budget è meno preoccupante e hai bisogno di una maggiore precisione, investi in una cella di carico di qualità.
Gli FSR e i sensori flessibili sono i più facili da collegare ad Arduino, che richiedono solo un semplice circuito di divisore di tensione. Le celle di carico richiedono un amplificatore come l'HX711, che aggiunge un piccolo strato di complessità.
Per la robotica morbida e l'interazione umana-robot, i sensori elasticizzabili eccellono. Per bracci robotici e pinze, le celle di carico offrono una migliore precisione e affidabilità.
Avrai bisogno:
- CARICA CELLA (EG, FUTEK LRF400)
- Modulo amplificatore HX711
- Arduino Board (Uno, Nano, ecc.)
- fili jumper
Passaggi di cablaggio:
1. Collegare i cavi della cella di carico al modulo HX711 secondo il diagramma del produttore.
2. Collegare i pin di dati e clock HX711 ai pin digitali Arduino.
3. Accendi l'HX711 dai pin 5V e GND di Arduino.
Codice di esempio:
#include 'hx711.h '
Scala HX711;
void setup () {
Serial.begin (9600);
scala.begin (dout, clk); // Sostituisci con i numeri del pin
scala.set_scale ();
scale.tare ();
}
void loop () {
Serial.println (scale.get_units (10), 1);
ritardo (500);
}
Avrai bisogno:
- Sensore flessibile
- resistenza da 10kΩ
- Arduino Board
Passaggi di cablaggio:
1. Collegare un'estremità del sensore Flex a 5 V.
2. Collegare l'altra estremità al pin A0 analogico e a un'estremità del resistore da 10kΩ.
3. Collegare l'altra estremità della resistenza a GND.
Codice di esempio:
void setup () {
Serial.begin (9600);
}
void loop () {
int sensorValue = analogread (a0);
Serial.println (sensorvalue);
ritardo (100);
}
Materiali:
- polvere di nanotubi di carbonio (MWCNT)
- PDMS o Ecoflex Elastomer
- Mascherare la carta
- Paintbrush
- Arduino Uno
Passaggi di fabbricazione:
1. Spennellare la polvere CNT sul substrato di elastomero.
2. Laminato con una membrana ecoflex sottile.
3. Collegare i cavi per il collegamento elettrico.
4. Integrare con Arduino usando un circuito del divisore di tensione.
In questo progetto, i sensori flessibili sono attaccati alle dita di un guanto. Mentre l'utente piega le dita, i sensori flessibili cambiano resistenza, che viene letto da un Arduino. L'Arduino sposta quindi i servi motori in una mano robotica per imitare i movimenti delle dita dell'utente. Questa configurazione consente la teleoperazione intuitiva di mani robotiche ed è una scelta popolare per le protesi e la manipolazione remota.
La robotica morbida spesso richiede sensori che possano flettersi e allungare con i movimenti del robot. I sensori di deformazione estensibile fai -da -te, realizzati in polvere di nanotubi di carbonio ed elastomeri, sono integrati nei guanti morbidi. Questi sensori rilevano sottili movimenti delle mani e inviano dati a un Arduino, che può animare una mano virtuale o controllare una pinza robotica morbida. Questo approccio è particolarmente utile per la robotica indossabile e le interfacce umane.
Le celle di carico in miniatura, come la serie Mark-10 R04, sono utilizzate in bricioli robotici compatti per un feedback di forza precisa. Questi sensori sono abbastanza piccoli da adattarsi alla punta delle dita di una mano robotica e offrono protezione da sovraccarico. La loro elevata precisione li rende adatti per applicazioni in cui la delicata manipolazione e feedback sono fondamentali, come nella robotica medica o nei dispositivi di ricerca.
La corretta calibrazione è essenziale per una misurazione della forza accurata. Calibra sempre il tuo piccolo sensore di tensione usando pesi o forze note. Per le celle di carico, utilizzare le routine di calibrazione nel codice Arduino per garantire che l'output del sensore corrisponda ai valori previsti.
Per le celle di carico del calibro di deformazione, utilizzare un amplificatore come l'HX711 per aumentare le piccole variazioni di tensione prodotte dal sensore. I cavi schermati possono aiutare a ridurre il rumore elettrico e la media di più letture nel codice può appianare le fluttuazioni.
Assicurati che il tuo piccolo sensore di tensione sia montato in modo sicuro e allineato con la direzione della forza che intendi misurare. Il disallineamento può portare a letture imprecise o danni al sensore.
Considera l'ambiente operativo del tuo progetto di robotica. I sensori flessibili e i sensori elastrabili fai -da -te possono essere sensibili alla temperatura e all'umidità, mentre le celle di carico sono generalmente più robuste ma possono richiedere protezione dalla polvere o dall'umidità.
Per progetti avanzati, prendere in considerazione la registrazione dei dati del sensore per l'analisi e il debug. Questo può aiutarti a identificare i modelli, calibrare il tuo sistema in modo più efficace e migliorare le prestazioni complessive del tuo dispositivo robotico.
- Garantire una corretta calibrazione con pesi o forze note.
- Controllare il cablaggio e le connessioni per contatti o cortometraggi sciolti.
- Assicurarsi che il sensore sia montato correttamente e non sia soggetto a forze non intenzionali.
- Utilizzare i cavi schermati per ridurre al minimo il rumore elettrico.
- Implementare il filtro o la media del software per appianare le letture dei sensori.
- Tenere i fili del sensore lontano da componenti e motori ad alta potenza.
- Fornisci un alimentatore stabile ai tuoi Arduino e ai tuoi sensori.
- Utilizzare i condensatori di disaccoppiamento per filtrare le fluttuazioni di tensione.
- Utilizzare sensori con protezione da sovraccarico integrata per evitare danni permanenti dalla forza eccessiva.
- Azionare sempre il sensore all'interno della sua gamma specificata.
- Proteggi i sensori da polvere, umidità e temperature estreme.
- Per ambienti esterni o difficili, prendere in considerazione l'uso di sensori impermeabili o di livello industriale.
Il miglior sensore di tensione per la robotica fai -da -te dipende dalle tue esigenze specifiche:
- Per alta precisione e precisione, scegli una cella di carico del calibro di deformazione in miniatura.
- Per robotica indossabile e morbida, prendere in considerazione sensori flessibili o sensori di deformazione elastica fai -da -te.
- Per progetti di budget o rilevamento di tensioni semplici, i sensori flessibili e gli FSR sono eccellenti punti di partenza.
- Considera sempre i requisiti di integrazione, le esigenze di calibrazione e i vincoli fisici del progetto.
Con il giusto sensore di tensione, le tue creazioni robotiche fai -da -te saranno più reattive, interattive e capaci che mai. Prenditi il tempo per valutare le tue esigenze, sperimentare diversi sensori e goderti il processo di costruzione di robot più intelligenti e più sensibili.
Un piccolo sensore di tensione è un dispositivo compatto che misura la forza di trazione (tensione) applicata ad esso. La maggior parte usano calibri di deformazione, che rilevano la deformazione e la convertono in un segnale elettrico o elementi resistivi che cambiano resistenza quando si estende o piegati.
SÌ. La maggior parte dei piccoli sensori di tensione possono essere integrati con Arduino. Le celle di carico del calibro di deformazione richiedono un amplificatore come l'HX711, mentre i sensori flessibili e gli FSR possono essere collegati direttamente tramite un circuito di divisore di tensione.
I sensori flessibili sono ampiamente utilizzati per le mani robotiche a base di guanti grazie alla loro flessibilità e facilità di integrazione. Per una maggiore precisione, una cella di carico in miniatura può essere utilizzata a portata di mano o giunti.
La calibrazione comporta l'applicazione di pesi o forze note al sensore e regolare il codice o il circuito in modo che l'uscita corrisponda ai valori previsti. Per le celle di carico, questo viene in genere eseguito nel software utilizzando il codice di esempio e le routine di calibrazione.
- Letture imprecise a causa di scarsa calibrazione o cablaggio.
- Interferenza del rumore dall'elettronica vicina.
- Sovraccarico di sensori da una forza eccessiva, portando a danni permanenti.
- Fluttuazioni dell'alimentazione che colpiscono l'uscita del sensore.
[1] https://robu.in/product-category/sensor-modules/load-pressure-force-flex-sensor/
[2] https://www.fibossensor.com/what-is-the-best-load-cell-for-arduino-projects.html
[3] https://mark-10.com/products/indicators-sensors/force-sensors/r04/
[4] https://www.frontiersin.org/journals/robotics-and-ai/articles/10.3389/frobt.2021.773056/full
[5] https://www.youtube.com/watch?v=qsllrarekb4
[6] https://www.fibossensor.com/how-can-i-use-a-sensor-tension-with-duino-for-force-measurement.html
[7] https://www.smdsors.com/resources/frequenty-asked-questions-2/
[8] https://www.fibossensor.com/what-sensors-work-best-with-duino-for-tension-dection.html
[9] https://www.tekscan.com/blog/flexiforce/how-create-pressure-sensor-pad
[10] https://www.althensensor.com/sensors/force-sensors/miniature-force-sensors/
[11] https://www.instructables.com/diy-robotic-hand-controlled-by-a-glove-and-arduino/
[12] https://www.youtube.com/watch?v=b7zt94wv-ek
[13] https://www.strainsert.com/faq-on-force-sensor-performance/
[14] https://www.strainsense.co.uk/sensors/force-sensors/miniature--tension-and-compression/
[15] https://www.youtube.com/watch?v=ps9qxjtne2q
[16] https://forum.arduino.cc/t/sensor-for-accuratly-omeasuring-small--dusile-forces/481425
[17] https://www.robotshop.com/collections/force-sensors
[18] https://www.robotshop.com/collections/sensors
[19] https://www.aliexpress.com/item/1005006978869408.html
[20] https://robotsdoneright.com/articles/robotic-force-sensor-types.html
[21] https://www.sparkfun.com/sensors/flex.html
[22] https://www.youtube.com/watch?v=6yh02u96dfy
[23] https://robokits.co.in/sensors/force-flex-and-pressure
[24] https://www.fibossensor.com/what-sensors-work-best-with-duino-for-tension-dection.html
[25] https://www.aliexpress.com/item/1005006031722388.html
[26] https://www.hans-schmidt.com/en/produkt-details/tension-sensor-mazf-mbzf/
[27] https://robocraze.com/collections/force-flex-load-sensors
[28] https://my.avnet.com/abacus/solutions/technologies/sensors/pressure-sensors/types/
[29] https://www.modulemore.com/product/2168/a1-3-3-5v-high-precision-resistitive-thin-film-pressure-force-sensor-module
[30] https://www.alibaba.com/showroom/mini--tension-sensor.html
[31] https://www.parallax.com/product/small-robot-electronics-pack/
[32] https://www.youtube.com/watch?v=ymmgefdwxxg
[33] https://www.youtube.com/watch?v=3k7avmk2hwy
[34] https://www.flintec.com/weight-sensors/force-sensors/miniature/y2
[35] https://www.youtube.com/@xjcsensor109
[36] https://www.youtube.com/watch?v=gizihsj63o4
[37] https://www.pcbway.com/project/shareproject/make_balancing_robot_with_ir_sensor__diy_.html
[38] https://www.youtube.com/watch?v=pydhbltzt_c
[39] https://www.youtube.com/watch?v=GCBBiei4xte
[40] https://www.youtube.com/watch?v=J-LX9l9-di4
[41] https://www.youtube.com/watch?v=g2ohhapgg1o
[42] https://www.youtube.com/watch?v=onaru8wtovq
[43] https://www.youtube.com/watch?v=4D9D0UMEDW8
[44] https://community.robotshop.com/tutorials/show/how-to-make-a-robot-lesson-7-using-sensors
[45] https://forum.arduino.cc/t/the-smallest-self-dalancing-robot/341315
[46] https://www.instructables.com/multipurpose-robot-sumo-line-folower-etc/
[47] https://www.aciata.com/blog/robot-troubleshooting/
[48] http://essay.utwente.nl/100825/1/bergsma_ba_eemcs.pdf
[49] https://www.fibossensor.com/what-is--tension-sensor.html
[50] https://diy-robotics.com/blog/difficulties-diy-robotics-projects/
[51] https://www.fms-technology.com/en/faq
[52] https://www.cmccontrols.com/pdfs/webtension_faq.pdf
[53] https://engizelab.com/supportview/troubleshooting003
[54] https://community.robotshop.com/forum/t/share-the-load-the-ultimate-guide-to-guides-on-making-load-cells-for-your-next-robotics-project/5144
[55] https://www.nature.com/articles/s41378-024-00723-3
[56] https://forum.arduino.cc/t/arduino-robot-various-probles/188059
Il contenuto è vuoto!
I sensori di celle di carico di tensione sono fatti in Cina durevoli?
Un sensore di tensione posteriore può prevenire lesioni legate al lavoro?
Come calibrare efficacemente un sensore di forza di tensione da 1000N?
Quali caratteristiche dovresti cercare in un sensore di spessore della cinghia di tensione?
Come scegliere un sensore per misurare la tensione ad angoli variabili?
Quali materiali vengono utilizzati nei sensori di forza ad alta precisione?
Quali industrie usano di più i sensori di tensione dell'albero?
Quali tipi di sensori vengono utilizzati per rilevare la forza del cavo?
In che modo i sensori di tensione subminiatura migliorano i sistemi robotici?
Perché il mio subaru mostra una luce di avvertimento del sensore della cintura di sicurezza?
Contatto:
Telefono: +86 18921011531
Email: nickinfo@fibos.cn
Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina