  nickinfo@fibos.cn |      0086 18921011531

Cos'è FS nella cella di carico?

Visualizzazioni: 222     Autore: Tina Publish Time: 2024-11-22 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Menu di contenuto

Comprensione delle celle di carico

>> Tipi di celle di carico

>> Come funzionano le celle di carico

Cos'è la scala su vasta scala (FS)?

>> Output su vasta scala (FSO)

>> Importanza della produzione su vasta scala

Importanza di FS nella selezione delle celle di carico

>> Precisione e precisione

>> Idoneità dell'applicazione

>> Considerazioni sulla sicurezza

Fattori che influenzano l'output a fondo scala

>> Effetti della temperatura

>> Non linearità

>> Isteresi

>> Stress meccanico

>> Condizioni di installazione

Come calcolare l'output a fondo scala

Calibrazione delle celle di carico

>> Passi per la calibrazione

Conclusione

Domande correlate

>> 1. Cosa rappresenta l'FSO nelle celle di carico?

>> 2. In che modo la temperatura influisce sulle celle di carico?

>> 3. Cos'è la non linearità nelle celle di carico?

>> 4. Perché l'isteresi è importante nelle celle di carico?

>> 5. Come faccio a scegliere la cella di carico giusta?

Comprensione delle celle di carico

UN La cella di carico è un trasduttore che converte una forza applicata ad essa in un segnale elettrico. Questa conversione consente una misurazione precisa del peso o della forza in varie applicazioni, tra cui scale industriali, dispositivi medici e attrezzature di ricerca.

Tipi di celle di carico

Esistono diversi tipi di celle di carico, ciascuna progettata per applicazioni specifiche:

- Celle di carico del calibro di deformazione: il tipo più comune, utilizzando cuscinetti di deformazione per misurare la deformazione.

- Cellini di carico idraulico: utilizzare la pressione del fluido per misurare la forza.

- celle di carico pneumatico: misurare la forza attraverso i cambiamenti della pressione dell'aria.

- celle di carico a punto singolo: ideale per piccole scale in cui il carico viene applicato in un singolo punto.

- celle di carico a raggio a S: utilizzate per misurazioni di tensione e compressione, spesso presenti in scale aeree.

- celle di carico del raggio di taglio: comunemente utilizzate nelle scale della piattaforma a causa del loro design robusto.

fs in carico cell_1

Come funzionano le celle di carico

Le celle di carico funzionano in base al principio di conversione dell'energia meccanica (forza) in energia elettrica. Quando viene applicato un carico alla cella di carico, si deforma leggermente. Questa deformazione cambia la resistenza degli indicatori di deformazione collegati alla cella di carico, producendo un segnale elettrico proporzionale alla forza applicata.

Il segnale di uscita può essere elaborato e visualizzato su una lettura digitale o utilizzato nei sistemi di controllo per i processi automatizzati.

Cos'è la scala su vasta scala (FS)?

Nel contesto delle celle di carico, la scala piena (FS) si riferisce al carico massimo che una cella di carico può misurare accuratamente. È una specifica critica che definisce il limite superiore dell'intervallo operativo della cella di carico.

Output su vasta scala (FSO)

L'output su vasta scala (FSO) è spesso usata in modo intercambiabile con FS. Rappresenta il segnale di uscita elettrico generato dalla cella di carico quando viene caricato alla massima capacità nominale. L'FSO è in genere espresso in millivolt per volt (MV/V), indicando quanta uscita di tensione corrisponde a ciascuna volt di eccitazione applicata alla cella di carico.

Ad esempio, se una cella di carico ha un FSO di 2 mV/V ed è soggetta alla sua massima capacità nominale (ad es. 10.000 kg), il segnale di uscita sarà di circa 20 mV quando alimentato con una tensione di eccitazione di 10 V.

Importanza della produzione su vasta scala

Comprendere l'FSO è cruciale perché influisce direttamente su come una cella di carico in modo accurato e affidabile può misurare le forze all'interno del suo intervallo specificato. Un FSO più elevato indica che piccoli cambiamenti nel carico produrranno variazioni di tensione più significative, che possono migliorare la sensibilità alla misurazione.

Importanza di FS nella selezione delle celle di carico

Comprendere FS è cruciale quando si seleziona una cella di carico per l'applicazione. Ecco alcuni motivi per cui:

Precisione e precisione

L'accuratezza di una cella di carico è spesso specificata come percentuale della sua scala. Ad esempio, una cella di carico con una specifica di precisione di ± 0,1% FS significa che alla massima capacità, la misurazione potrebbe variare di ± 10 kg se la sua scala è di 10.000 kg.

Idoneità dell'applicazione

Diverse applicazioni richiedono valori FS diversi:

- Pesatura industriale: può richiedere celle di carico ad alta capacità con valori FS in tonnellate.

- Misurazioni di laboratorio: spesso richiedono celle di carico a bassa capacità con valori FS precisi.

- Dispositivi medici: richiedono elevati livelli di precisione e bassi rumore; Pertanto, la selezione di FS appropriata è fondamentale.

- Test automobilistico: comporta carichi dinamici; Pertanto, la scelta di un FS adatto garantisce misurazioni accurate durante i test.

fs in carico cell_3

Considerazioni sulla sicurezza

La selezione di una cella di carico con un valore FS appropriato garantisce sicurezza durante il funzionamento. L'uso di una cella di carico oltre la sua capacità nominale può portare a fallimenti o letture imprecise, che possono comportare rischi in contesti industriali o applicazioni critiche come i dispositivi medici.

Fattori che influenzano l'output a fondo scala

Diversi fattori possono influenzare le prestazioni e l'affidabilità dell'output a fondo scala nelle celle di carico:

Effetti della temperatura

Le variazioni di temperatura possono influire sull'equilibrio zero e la sensibilità di una cella di carico, portando a inesattezze nelle misurazioni su vasta scala. La maggior parte dei produttori fornisce dati sulla compensazione della temperatura per aiutare a mitigare questi effetti.

Non linearità

La non linearità si riferisce a quanto l'uscita effettiva si discosta da una linea retta tra output zero e uscita su tutta scala. Questa deviazione può introdurre errori, specialmente a carichi più elevati.

Isteresi

L'isteresi è la differenza nelle letture di output quando vengono applicati i carichi e quindi rimossi. Può influenzare la ripetibilità e l'accuratezza su vasta scala.

Stress meccanico

L'esposizione prolungata ai carichi vicino o su larga scala può portare a fatica meccanica nel tempo, influenzando potenzialmente le prestazioni e l'accuratezza.

Condizioni di installazione

Un'installazione impropria può portare a disallineamento o caricamento irregolare sulla cella di carico, che può causare inesattezze nelle misurazioni, in particolare vicino a tutta scala.

Come calcolare l'output a fondo scala

Per calcolare l'output a fondo scala (FSO), è possibile utilizzare la seguente formula:

$$

text {fSo} = frac { text {Tensione di output a piena capacità}} { text {tensione di eccitazione}} tempi text {Capacità nominale}

$$

Ad esempio, se una cella di carico produce una tensione di uscita di 20 mV alla sua capacità nominale con una tensione di eccitazione di 10 V:

$$

text {fSo} = frac {20 text {mv}} {10 text {v}} = 2 text {mv/v}

$$

Ciò significa che per ogni volt fornito alla cella di carico, ci sarà un'uscita di 2 mV quando a capacità su vasta scala.

Calibrazione delle celle di carico

La calibrazione è essenziale per garantire che una cella di carico fornisca letture accurate in tutta la sua gamma operativa. Il processo di calibrazione prevede l'applicazione di pesi noti alla cella di carico e la regolazione dell'uscita fino a quando non corrisponde a questi valori noti all'interno di tolleranze specificate.

Passi per la calibrazione

1. Preparare pesi di calibrazione: utilizzare pesi certificati che sono tracciabili agli standard nazionali.

2. Imposta attrezzatura: assicurarsi che tutte le connessioni siano sicure e che non vi siano fonti di interferenza.

3. Applicare pesi noti: applicare gradualmente pesi noti nell'intero intervallo da zero a fondo scala.

4. Registra segnali di uscita: misurare e registrare i segnali di uscita corrispondenti a ciascun peso noto.

5. Regola le impostazioni di calibrazione: se si trovano discrepanze tra uscite previste e effettive, regolare le impostazioni di calibrazione di conseguenza.

6. Verificare la calibrazione: ripetere le misurazioni dopo le regolazioni per garantire l'accuratezza in tutti i punti.

Una corretta calibrazione garantisce che le misurazioni rimangano affidabili nel tempo e in condizioni variabili.

Conclusione

Comprendere la scala su larga scala (FS) e l'output su larga scala (FSO) è vitale per selezionare e utilizzare le celle di carico in modo efficace in varie applicazioni. Considerando fattori come l'accuratezza, gli effetti della temperatura, la non linearità, l'isteresi, lo stress meccanico, le condizioni di installazione e i processi di calibrazione, gli utenti possono assicurarsi di scegliere la cella di carico giusta per le loro esigenze specifiche.

Le celle di carico svolgono un ruolo cruciale nelle industrie che vanno dalla produzione all'assistenza sanitaria fornendo misurazioni di peso accurate necessarie per i processi di controllo di qualità o i sistemi di monitoraggio dei pazienti.

Caricamento del raggio di piegatura cellv_2

Domande correlate

1. Cosa rappresenta l'FSO nelle celle di carico?

L'FSO sta per un'uscita su larga scala, che indica il segnale di uscita elettrico massimo prodotto da una cella di carico quando raggiunge la sua capacità nominale.

2. In che modo la temperatura influisce sulle celle di carico?

Le variazioni di temperatura possono influire su zero bilanciamento e sensibilità, portando a inesattezze nelle misurazioni su vasta scala.

3. Cos'è la non linearità nelle celle di carico?

La non linearità si riferisce a quanto l'uscita effettiva si discosta da una linea retta ideale tra l'uscita zero e l'output su vasta scala.

4. Perché l'isteresi è importante nelle celle di carico?

L'isteresi influisce sulla ripetibilità e l'accuratezza causando differenze nelle letture di uscita quando vengono applicati i carichi rispetto a quando vengono rimossi.

5. Come faccio a scegliere la cella di carico giusta?

Considera fattori come i requisiti di capacità, il tipo di applicazione, le condizioni ambientali e la precisione desiderata quando si seleziona una cella di carico.

Elenco dei contenuti

Prodotti correlati

Prodotti correlati

Il contenuto è vuoto!

Guida alla personalizzazione del motore

Fornisci i tuoi requisiti dettagliati e i nostri ingegneri ti offriranno la soluzione ottimale su misura per la tua applicazione specifica.

Contattaci

Per oltre un decennio, Fibos è stato impegnato nella produzione di sensori di micro forza e celle di carico. Siamo orgogliosi di supportare tutti i nostri clienti, indipendentemente dalle loro dimensioni.

 La capacità di caricare vanno da 100 g a 1000ton
 Tempo di consegna di riduzione del 40%.
Contattaci

Puoi caricare facilmente i tuoi file di progettazione CAD 2D/3D e il nostro team di ingegneria delle vendite ti fornirà un preventivo entro 24 ore.

CHI SIAMO

Fibos è specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione del sensore di pesatura. Il servizio di calibrazione
di servizio e calibra326a135=pulsante di condivisione della linea
~!phoenix_var272_2!~

Prodotti

Cella di carico personalizzata

SOLUZIONE

Test automobilistici

AZIENDA

 Contatto:

 Telefono: +86 18921011531

 Email: nickinfo@fibos.cn

 Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina

Copyright © Fibos Measurement Technology (Changzhou) Co., Ltd. Sitemap