Visualizzazioni: 222 Autore: Leah Publish Time: 2025-02-07 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione delle celle di carico di tensione
● Tipi di cablaggio della cella di carico
● Guida a connessione passo-passo
>> 2. Collegare i fili di eccitazione
>> 3. Collegare i fili del segnale
>> 4. Collegare i fili di senso (per celle di carico a 6 fili)
>> 5. MODERE LO SHIELD (se applicabile)
>> 6. Controllare le connessioni
● Esempi del diagramma di cablaggio
>> Diagramma di cablaggio a 4 fili di carico
>> Diagramma di cablaggio della cella di carico a 6 fili
● Calibrazione e configurazione
>> 1. Power sulla lettura digitale
>> 5. Verificare la calibrazione
● Caricare il test delle celle
>> Controllo della resistenza al terminale
>> Controllo di stabilità MV/V.
>> Caricamento positivo e controllo di ritorno zero
>> Controllo della resistenza all'isolamento
● Vantaggi dell'utilizzo di una lettura digitale
● Applicazioni di celle di carico di tensione con letture digitali
● FAQ
>> 1. Come faccio a sapere se la mia cella di carico è difettosa?
>> 2. Qual è la differenza tra una cella di carico a 4 fili e a 6 fili?
>> 3. Quante volte dovrei calibrare la mia cella di carico?
>> 4. Quali sono le cause comuni della fluttuazione del valore della cella di carico?
>> 5. Come posso eseguire un controllo a zero bilancio sulla mia cella di carico?
Una cella di carico di tensione è un trasduttore che misura le forze di trazione e le converte in un segnale elettrico. Queste celle di carico sono comunemente utilizzate in varie applicazioni, come sistemi di pesatura sospesa, scale di gru e configurazioni di misurazione della forza [6]. Una lettura digitale, nota anche come indicatore della cella di carico, interpreta i segnali elettrici dalla cella di carico e visualizza le corrispondenti misurazioni del peso o della forza in un formato digitale [2]. Questo articolo fornisce una guida completa su come connettere a cella di carico di tensione su una lettura digitale , garantendo misurazioni accurate e affidabili.
Le celle di carico di tensione sono progettate per misurare le forze che si tirano su di esse. A differenza delle celle di carico di compressione, che misurano le forze che si spingono su di esse, le celle di carico di tensione sono ideali per applicazioni in cui gli oggetti sono sospesi o sollevati. Queste celle di carico in genere presentano un foro filettato o un gancio per un facile attacco al carico [6].
Caratteristiche chiave delle celle di carico di tensione:
- Misurazione delle forze di trazione: specificamente progettata per misurare la tensione o le forze di trazione.
- Applicazioni versatili: utilizzate in pesatura sospesa, scale di gru e configurazioni di misurazione della forza.
- fori o ganci filettati: progettati per un facile allegato ai carichi.
- Costruzione durevole: in genere realizzato in acciaio inossidabile per resistere a ambienti difficili [6].
Prima di collegare una cella di carico di tensione a una lettura digitale, raccogli tutti i componenti necessari. Ecco un elenco di ciò di cui hai bisogno:
1. Cella di carico di tensione: il trasduttore che converte la forza in un segnale elettrico.
2. Reading digitale: il dispositivo che visualizza le misurazioni del peso o della forza [2].
3. Cavo di cella di carico: il cavo utilizzato per collegare la cella di carico alla lettura digitale.
4. Alimentazione: fornisce energia alla lettura digitale e talvolta alla cella di carico [1].
5. Schema di cablaggio: il diagramma del produttore sia per la cella di carico che per la lettura digitale.
6. Cavallini e chiavi: per collegamenti meccanici ed elettrici sicuri.
7. Multimetro: per testare connessioni e risoluzione dei problemi [7].
Le celle di caricamento sono disponibili in diverse configurazioni di cablaggio, ognuna con il proprio set di connessioni. I tipi più comuni sono celle di carico a 4 fili e 6 fili. Comprendere queste configurazioni è cruciale per una corretta connessione [1].
Una cella di carico a 4 fili ha quattro fili:
- Eccitazione+ (E+): alimentazione positiva.
- Eccitazione- (E-): alimentazione o terra negativa.
- Signal+ (S+): segnale di uscita positivo.
- Signal- (S-): segnale di uscita negativo [1].
Una cella di carico a 6 fili ha sei fili:
- Eccitazione+ (E+): alimentazione positiva.
- Eccitazione- (E-): alimentazione o terra negativa.
- Signal+ (S+): segnale di uscita positivo.
- Signal- (S-): segnale di uscita negativo.
- Sense+ (Sen+): feedback di tensione positiva.
- Sense- (Sen-): feedback di tensione negativa [1].
I fili di senso aggiuntivi in una cella di carico a 6 fili compensano le cadute di tensione a causa della lunghezza del cavo e delle variazioni di temperatura, fornendo letture più accurate [1].
Seguire questi passaggi per collegare una cella di carico di tensione con una lettura digitale:
Il primo passo è identificare ciascun filo dal cavo della cella di carico. Fare riferimento al diagramma di cablaggio del produttore per la cella di carico e la lettura digitale. I colori dei fili comuni includono il rosso per eccitazione+, nero per eccitazione, verde per il segnale+e bianco per il segnale [1].
Collegare il filo di eccitazione+ (E+) al terminale positivo della sorgente di alimentazione o indicatore. Collegare il filo di eccitazione (e-) a terra o terminale negativo della sorgente di alimentazione o dell'indicatore [1].
Collegare il filo Signal+ (S+) al terminale di ingresso positivo dell'indicatore o del sistema di acquisizione dei dati. Collegare il filo del segnale (s-) al terminale di ingresso negativo dell'indicatore [1].
Se si utilizza una cella di carico a 6 fili, collegare il filo Sense+ (Sen+) al terminale Sense+ dell'indicatore. Collegare il filo sensoriale (Sen-) al senso del senso dell'indicatore. Questi fili di senso consentono all'indicatore di monitorare l'esatta tensione di eccitazione che sta ricevendo la cella di carico, compensando le gocce di tensione nei cavi lunghi [1].
Se il cavo della cella di carico ha uno scudo, messo a terra un'estremità, di solito sull'indicatore, per ridurre l'interferenza elettromagnetica. Questo aiuta a garantire letture stabili e accurate [1].
Controllare il doppio che tutte le connessioni sono sicure e abbinano gli schemi di cablaggio della cella di carico e dell'indicatore. Cablaggio errati può portare a letture o danni inaccurati alla cella di carico o all'indicatore [1].
Ecco gli schemi di cablaggio di esempio per celle di carico a 4 fili e 6 fili collegati a una lettura digitale.
Caricare la lettura digitale delle celle
--------- -----------------
E+ (rosso) -----> Eccitazione+
E- (nero) -----> Eccitazione-
S+ (verde) -----> segnale+
S- (bianco) -----> segnale-
Caricare la lettura digitale delle celle
--------- -----------------
E+ (rosso) -----> Eccitazione+
E- (nero) -----> Eccitazione-
S+ (verde) -----> segnale+
S- (bianco) -----> segnale-
Sen+ (blu) -----> Senso+
Sen- (giallo) -----> senso-
Dopo aver effettuato le connessioni fisiche, il passo successivo è quello di calibrare la cella di carico e impostare la lettura digitale. La calibrazione garantisce che le misurazioni siano accurate e affidabili [4].
Accendi la lettura digitale e lascia che si riscalda per alcuni minuti. Ciò garantisce che i componenti interni raggiungano una temperatura operativa stabile.
La maggior parte delle letture digitali ha una funzione 'zero ' o 'tare '. Utilizzare questa funzione per impostare il display su zero quando non è possibile caricare sulla cella di carico di tensione. Ciò compensa qualsiasi offset iniziale nell'uscita della cella di carico [2].
Posizionare un peso noto sulla cella di carico di tensione. Questo peso dovrebbe rientrare nella capacità della cella di carico e misurato accuratamente.
Utilizzare la funzione di calibrazione sulla lettura digitale per regolare il display per abbinare il peso noto. Questo di solito comporta l'ingresso del valore del peso noto e consente alla lettura di regolare le sue impostazioni interne [4].
Rimuovere il peso noto e assicurarsi che il display ritorni a zero. Quindi, applicare pesi noti diversi per verificare l'accuratezza della calibrazione attraverso l'intervallo di misurazione della cella di carico.
Se riscontri problemi con la cella di carico di tensione e la lettura digitale, ecco alcuni problemi e soluzioni comuni [3]:
1. Letture imprecise:
- Problema: la lettura digitale mostra misurazioni imprecise di peso o forza.
Soluzione:
- Controllare le connessioni di cablaggio per assicurarsi che siano corrette e sicure [1].
- Ricalibrare la cella di carico e la lettura digitale [4].
- Assicurarsi che la cella di carico non sia sovraccarica o danneggiata [7].
2. Letture instabili:
- Problema: le letture sulla lettura digitale fluttuano o sono instabili.
Soluzione:
- Verificare la presenza di collegamenti sciolti o cavi danneggiati [1].
- Assicurarsi che la cella di carico sia correttamente messa a terra per ridurre l'interferenza elettromagnetica [1].
- Verificare che la cella di carico non sia esposta a vibrazioni eccessive o sollecitazioni meccaniche.
3. Nessuna lettura:
- Problema: la lettura digitale non visualizza affatto letture.
Soluzione:
- Controllare l'alimentazione sulla lettura digitale e la cella di carico [1].
- Verificare che la cella di carico sia correttamente collegata alla lettura digitale [1].
- Utilizzare un multimetro per verificare la tensione di eccitazione e l'uscita del segnale dalla cella di carico [7].
4. Letture negative:
- Problema: la lettura digitale mostra letture negative quando la cella di carico è in tensione.
Soluzione:
- Controllare l'orientamento della cella di carico per assicurarsi che sia installato correttamente [7].
- Verificare le connessioni di cablaggio, in particolare il segnale+ e i fili di segnale [1].
Verificare qualsiasi danno alla cella di carico, come abrasioni, forature o deformazioni. Per le nuove installazioni, assicurarsi che i cavi della cella di carico siano collegati in modo sicuro ai termini corretti [5].
Controllare le misurazioni della resistenza terminale rispetto alle specifiche della cella di carico [5].
Controllare la misurazione del bilanciamento zero rispetto alle specifiche [5]. Una variazione improvvisa del valore del bilanciamento zero può indicare un errore [3].
Controllare la stabilità della lettura MV/V in condizioni di non carico. Le letture instabili possono indicare connessioni sciolte o danni interni [5].
Applicare una pressione graduale alla cella di carico e verificare che la lettura MV/V aumenti. Dopo aver rilasciato la pressione, la lettura dovrebbe tornare a zero [5].
Controllare le misurazioni della resistenza all'isolamento rispetto alle specifiche della cella di carico [5].
Una lettura digitale offre diversi vantaggi rispetto agli indicatori analogici tradizionali [2]:
- Alta precisione e precisione: fornisce misurazioni in tempo reale e accurate, garantendo operazioni precise.
-Facilità d'uso: presenta un'interfaccia intuitiva con letture chiare e facili da capire.
- Durabilità e affidabilità: costruito per resistere all'uso industriale, garantendo prestazioni a lungo termine in ambienti difficili.
- Archiviazione dei dati: in grado di archiviare misurazioni per riferimento futuro, facilitando il monitoraggio e il monitoraggio delle variazioni di carico nel tempo [2].
- Output digitale: conveniente per gli utenti di leggere tramite display o indicatore digitale, facile da comunicare con ciascuna cella di carico indipendente all'interno di un sistema [8].
- Flessibilità: offre una maggiore flessibilità per registrare i dati per la durata e il controllo del registro [8].
Le celle di carico di tensione con letture digitali vengono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni [2]:
- Pesatura industriale: misurazione del peso degli oggetti sospesi negli impianti di produzione e lavorazione.
- Scale di gru: garantire operazioni di sollevamento accurate e sicure in costruzione e logistica.
- Testi di tensione: valutazione della resistenza alla trazione dei materiali nella ricerca e nello sviluppo.
- Misurazione della forza: le forze di monitoraggio nelle applicazioni di test strutturali e ingegneria.
- Scale di imballaggio: utilizzate in scale di imballaggio, scale della piattaforma, scale della cinghia elettronica e scale di batch [2].
Per mantenere l'accuratezza della cella di carico di tensione e della lettura digitale, segui queste migliori pratiche:
- Calibrazione regolare: calibrare periodicamente la cella di carico e la lettura digitale, soprattutto dopo aver mosso o servito l'attrezzatura [4].
- Movuzione corretta: evitare il sovraccarico o la sottoposizione della cella di carico ai carichi di shock, che possono danneggiare i calibri interni [7].
- Protezione ambientale: proteggere le letture di cella di carico e digitali da temperature estreme, umidità e sostanze corrosive [7].
- Ispezioni di routine: ispezionare regolarmente la cella di carico, i cavi e le connessioni per eventuali segni di danno o usura [5].
- Regolazioni del bilanciamento zero: verificare periodicamente e regolare il saldo zero per compensare qualsiasi deriva nell'uscita della cella di carico [5].
Il collegamento di una cella di carico di tensione con una lettura digitale comporta un cablaggio attento, una calibrazione corretta e una manutenzione regolare. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, è possibile garantire misurazioni accurate e affidabili di peso e forza per una varietà di applicazioni. Che tu stia lavorando in pesatura industriale, operazioni di gru o test materiali, è essenziale una cella di carico di tensione correttamente connessa e calibrata con una lettura digitale per ottenere risultati precisi e affidabili.
Risposta: I segni comuni di una cella di carico difettosi includono letture imprecise, letture instabili, nessuna lettura o un cambiamento improvviso nel bilanciamento zero [3]. Eseguire ispezioni visive, controllare la resistenza del terminale e verificare la stabilità MV/V per risolvere i problemi [5].
Risposta: una cella di carico a 4 fili ha quattro fili per l'eccitazione e l'uscita del segnale, mentre una cella di carico a 6 fili include due fili di senso aggiuntivi per compensare le cadute di tensione a causa della lunghezza del cavo e delle variazioni di temperatura, fornendo letture più accurate [1].
Risposta: calibra periodicamente la cella di carico, soprattutto dopo essersi spostati o manutenzione dell'attrezzatura. La calibrazione regolare garantisce misurazioni accurate e affidabili [4].
Risposta: i valori delle celle di carico possono fluttuare a causa di danni fisici, condizioni ambientali come temperatura e umidità, rotture del cavo o cortocircuiti [7].
Risposta: un controllo a zero bilanciamento prevede la misurazione dell'uscita della cella di carico in condizioni di non carico e il confronto con le specifiche del produttore. Le deviazioni significative indicano un potenziale problema [5].
[1] https://www.massload.com/a-comprehense-guide-to-load-cell wirand/
[2] https://www.tgloadcells.com/products/ty5s-a-weighing-indicator.html
[3] https://tacunasystems.com/knowledge-base/test-load-cell-fault/
[4] https://randomnerdturials.com/arduino-load-cell-hx711/
[5] https://www.scalesplus.com/blog/ultimate-load-cell-guide/
[6] https://eilersen.com/digital-load-cells/product/tension-load-cell-tm
[7] https://www.omega.com/en-us/resources/load-cell-troubleshooting
[8] https://theinstrumentguru.com/digital-load-cell/
Il contenuto è vuoto!
I sensori di celle di carico di tensione sono fatti in Cina durevoli?
Un sensore di tensione posteriore può prevenire lesioni legate al lavoro?
Come calibrare efficacemente un sensore di forza di tensione da 1000N?
Quali caratteristiche dovresti cercare in un sensore di spessore della cinghia di tensione?
Come scegliere un sensore per misurare la tensione ad angoli variabili?
Quali materiali vengono utilizzati nei sensori di forza ad alta precisione?
Quali industrie usano di più i sensori di tensione dell'albero?
Quali tipi di sensori vengono utilizzati per rilevare la forza del cavo?
In che modo i sensori di tensione subminiatura migliorano i sistemi robotici?
Perché il mio subaru mostra una luce di avvertimento del sensore della cintura di sicurezza?
Contatto:
Telefono: +86 18921011531
Email: nickinfo@fibos.cn
Aggiungi: 12-1 Xinhui Road, Fengshu Industrial Park, Changzhou, Cina